Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieI Carabinieri ritrovano una Vespa rubata ad un adolescente dopo 28 anni

Storia e Storie

Goro, Ostellato, Bosco Mesola, Ferrarese, Ferrara, Forze dell'ordine

I Carabinieri ritrovano una Vespa rubata ad un adolescente dopo 28 anni

a darne notizia è il portale on line de il Messaggero, molti degli scooter rubati arrivano dalla Campania

Inserito da (admin), lunedì 7 ottobre 2019 08:57:26

A quanti di noi sarà capitato. Nessuno però nutre ancora la speranza di ritrovare la propria Vespa o il proprio motorino rubatoci da ragazzini. Quello che invece è successo in provincia di Ferrara ha dell'incredibile.

"Gli rubano la Vespa quando era solo un adolescente: i carabinieri la ritrovano dopo 28 anni" è il titolo de Il Messaggero (leggi qui l'articolo originale) pubblicato lo scorso 5 ottobre.

Gli avevano rubato la Vespa nel 1991, quando era solo un ragazzino e oggi, a distanza di 28 anni, è riuscito a ritrovarla grazie ai carabinieri di Ostellato e del Nucleo Carabinieri forestali per la Biodiversità di Bosco Mesola, in provincia di Ferrara, che hanno denunciato un 44enne italiano, commerciante e incensurato, per la ricettazione di una Vespa Piaggio 50. Lo scooter, oggi completamente restaurato, era stato rubato a Goro, ad un adolescente, coetaneo del ricettatore.

"La Vespa era stata venduta restaurata e priva di immatricolazione nel maggio del 2018 a un cittadino di Ostellato che l'aveva acquistata per il figlio sedicenne e che si era vista rigettare dalla motorizzazione di Ferrara la re-immatricolazione, poiché alla verifica del numero del telaio emergeva che il mezzo risultava oggetto di furto. A seguito di perquisizione delegata dalla Procura di Ferrara e svolta nei giorni scorsi all'indagato, sono stati sottoposti a sequestro penale due motori da ciclomotore (per i quali sono in corso verifiche, poiché anche questi risulterebbero provento di furti commessi nella regione Campania tra il 1995 ed il 1999), e vari rifiuti speciali accatastati nel giardino (fusti pieni di oli esausti e filtri da motore)."

 

Foto e Fonte: Il Messaggero

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104021108

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno