Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Priscilla martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieI nostri nonni: gli ultimi testimoni di un mondo antico che non c’è più

Storia e Storie

I nostri nonni: gli ultimi testimoni di un mondo antico che non c’è più

Inserito da (redazionelda), lunedì 27 settembre 2021 08:01:31

diDonato Sarno

 

A tutti noi capita di avere contatti o di incontrare persone ultraottantenni, in salute più o meno buona: a seconda dei casi, può trattarsi di genitori, di parenti, di affini, di vicini, di amici e di semplici conoscenti. Non sempre però riflettiamo sul fatto che queste persone hanno un valore aggiunto, il quale le rende preziose ed uniche. Esse infatti sono le ultime persone tuttora in vita ad aver conosciuto un mondo antico, che era durato per secoli e secoli, con i suoi ritmi di vita, le sue credenze, le sue abitudini, e che ora è scomparso per sempre. In quel mondo non esistevano computers, telefoni cellulari, DVD e neppure frigoriferi e televisioni. Nei paesi della Costiera Amalfitana le abitazioni erano prive di acqua corrente, in alcune mancava pure la corrente elettrica, si cucinava non col gas, ma con la legna e coi carboni, e i panni si lavavano a mano senza detersivi, con la cenere e la liscivia.

Neanche la carta igienica era conosciuta. I bambini nascevano tutti in casa e ne nascevano tanti, perché tutte le famiglie erano numerose e i figli erano visti non come un peso o un fastidio, ma come un dono di Dio. Solo pochi bambini continuavano gli studi dopo la licenza elementare, ché anzi parecchi di loro si fermavano anche prima o non frequentavano affatto, essendo fin da piccoli avviati ai lavori manuali o alle cure domestiche; la scuola però era una cosa seria, si studiava per davvero, si rimandava e si bocciava già dalle elementari pure per lievi mancanze e gli insegnanti erano temuti e tenuti in altissima considerazione, veri punti di riferimento in ogni paese al pari del parroco, del medico, del farmacista e dei pochi altri notabili. Ai genitori - e specialmente al padre - si dovevano rispetto ed obbedienza cieca; alla minima ribellione, a casa o a scuola, seguivano castighi e punizioni anche corporali. L'educazione era severa e severa era anche la morale: le ragazze, in particolare, erano tenute sotto controllo e per preservarne l'illibatezza prima del matrimonio i fidanzati potevano incontrarsi solo per breve tempo, in presenza dei rispettivi familiari e mai da soli. D'estate pochi facevano il bagno a mare e le donne dovevano mettere il costume intero e col gonnellino per non dare scandalo. I preti erano numerosi, vestivano da preti, e altrettanto facevano i monaci e le suore. La domenica tutti andavano a messa, la messa si diceva in latino e nelle chiese si percepiva un senso di sacro e di mistero che oggi invece si stenta ad avvertire; la sera nelle case si recitava il Rosario davanti al focolare. Le automobili erano una rarità, si vedevano ancora carretti e carrozze e si camminava molto a piedi. Non si vedevano ancora le orrende costruzioni che hanno deturpato i nostri territori. Mancava l'abbondanza di oggi, i vestiti erano pochi, si passavano da un fratello all'altro e durante la guerra mancavano pure i generi alimentari di prima necessità, ma il mangiare era ancora sano e genuino. La morte aveva i suoi rituali sentiti e solenni, al primo pericolo si chiamava al capezzale dell'infermo il prete per il Viatico e l'Estrema Unzione; il simbolo della morte era il nero, nei paramenti in chiesa, nei catafalchi, nelle esequie e negli abiti che i familiari portavano, perché il lutto si osservava a lungo, anche esteriormente.

Ovviamente non mancavano ingiustizie, sfruttamenti e sofferenze, non c'erano le odierne comodità, ma in genere si credeva nei valori e non si conoscevano l'individualismo sfrenato, il vuoto di ideali, lo stress e l'insoddisfazione dei nostri giorni.

Quel mondo, così diverso dal nostro, venne definitivamente meno negli anni Sessanta del XX secolo, distrutto da una serie di cambiamenti radicali e repentini registratisi, nel giro di appena qualche decennio, in campo politico (dalla monarchia e dal fascismo alla repubblica e al Sessantotto), economico, tecnologico, ideologico e persino religioso. A tali cambiamenti i nostri anziani, crescendo, hanno assistito, chi promuovendoli o salutandoli con favore, chi osteggiandoli e disapprovandoli, chi recependoli più o meno passivamente. Quel mondo perciò sopravvive oggi solo nel ricordo dei nostri anziani, i quali in esso sono nati e si sono formati.

Amiamo quindi i nostri anziani, che da piccoli ci hanno tenuto per mano e che sono stati per noi guide e maestri di vita, e, riconoscenti per quanto hanno fatto per noi, ritagliamoci del tempo per parlare con loro e per ascoltare i loro ricordi. Non solo faremo loro gradita compagnia, ma dal conversare ne usciremo arricchiti. La storia familiare e la storia di un paese si fanno anche e soprattutto coi ricordi e ognuno di questi anziani, proprio perché vissuto a cavallo di due mondi, porta con sé ricordi preziosissimi, che nessun documento scritto può contenere, perché fatti di emozioni, di percezioni e di vissuti personali che non devono andare dispersi, ma che devono essere raccolti e opportunamente valorizzati anche a beneficio di quanti dopo di loro e dopo di noi stessi verranno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101458109

Storia e Storie

Storia e Storie

Nuove scoperte archeologiche durante lavori di potenziamento del Metanodotto SNAM “Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni”

Nel mese di novembre si sono conclusi i lavori di potenziamento del metanodotto Snam "Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni", condotti nei comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio. Le indagini archeologiche, durate circa due anni, sono state eseguite sul campo da...

Storia e Storie

1953, Amalfi: l'ingresso da Atrani e l'epoca d'oro della SS163

La Costiera Amalfitana, con il suo percorso tortuoso e panoramico, rappresenta una delle meraviglie del nostro Paese. Una fotografia del 1953, scattata dalla celebre Lala Ausfberg, cattura l'ingresso ad Amalfi da Atrani, restituendo uno scorcio di un'epoca in cui l'attuale SS163 Amalfitana iniziava a...

Storia e Storie

Scala, il legame dell'antico borgo con il Crocifisso in un documento del Comune di Ravello

Scala custodisce un prezioso manufatto del XII/XIII secolo: il Crocifisso, noto anche come "Signore di Scala". Quest'opera, rappresentante la scena della deposizione di Gesù morto dalla croce, è stata originariamente commissionata per il monastero cistercense di Sant'Elena, posto ai confini tra Scala...

Storia e Storie

Goldrake U: un reboot che delude vecchie e nuove generazioni

di Massimiliano D'Uva Il ritorno di "Goldrake" con il reboot "Goldrake U" era stato annunciato come un evento capace di unire generazioni di appassionati, mescolando la nostalgia dei fan storici con una veste grafica e narrativa moderna. Tuttavia, già dal primo episodio, andato in onda su Rai 2 il 6...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno