Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieI resti dell’antica Nuceria affiorano nell’area della nuova “Casa delle Arti e dei Talenti”

Storia e Storie

Nuceria, Nocera Superiore, archeologia

I resti dell’antica Nuceria affiorano nell’area della nuova “Casa delle Arti e dei Talenti”

«Questi scavi apportano nuovi elementi di conoscenza per la ricostruzione dell’impianto urbanistico di Nuceria», sottolinea la Soprintendente Raffaella Bonaudo

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 giugno 2023 13:57:54

Durante alcune attività di scavo eseguite dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno, in collaborazione con l'Ufficio tecnico del Comune di Nocera Superiore, nell'area dell'ex asilo nido, alle spalle del municipio, dove l'Amministrazione Comunale ha previsto la realizzazione di uno spazio polifunzionale denominato, "Casa delle Arti e dei Talenti", sono stati portati alla luce imponenti porzioni di muratura in posizione di crollo, probabilmente pertinenti alle strutture difensive dell'antica Nuceria.

 

«Un rinvenimento atteso - sottolinea la Soprintendente Raffaella Bonaudo - dal momento che è proprio in questa zona che i dati storici e archeologici noti alla comunità scientifica ipotizzavano la presenza della fortificazione antica. È importante precisare che al momento si tratta di ipotesi che andranno meglio definite e verificate al termine delle attività sul campo. In ogni caso è già sicuro che questi scavi apportano nuovi elementi di conoscenza per la ricostruzione dell'impianto urbanistico di Nuceria».

 

Passato, presente e futuro si preparano, dunque, a coabitare lo stesso luogo, la Casa delle Arti e dei Talenti.

L'obiettivo comune è quello di preservare e valorizzare i reperti archeologici rinvenuti dando loro uno spazio museale permanente all'interno della struttura comunale.

 

«La scoperta è importante e stiamo lavorando con la Soprintendenza per integrarla nella nuova struttura pubblica con l'allestimento di uno spazio dedicato al racconto del rinvenimento, anche con l'esposizione di una parte delle mura crollate e recuperate proprio negli ultimi giorni - sottolinea il primo cittadino Giovanni Maria Cuofano -. C'è una nuova stagione dell'archeologia che sta fiorendo in città e che ci vedrà impegnati a brevissimo, sempre con la Soprintendenza, per la riapertura straordinaria del Teatro ellenistico-romano di Pareti e l'apertura di una mostra temporanea all'interno del municipio allestita con reperti mai esposti al pubblico provenienti proprio dal Teatro».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105430100

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno