Tu sei qui: Storia e Storie“Ice to Meet You”: Marco Adinolfi di Cava vince il premio della giuria popolare
Inserito da (ranews), lunedì 21 maggio 2018 11:56:59
Nel corso dell'ottava edizione di Ice To Meet You, la festa del gelato artigianale che ha animato il lungomare Trieste di Salerno dal 18 al 20 maggio, Marco Adinolfi de "La Torretta" di Cava de' Tirreni ha vinto il premio della giuria popolare aggiudicandosi la targa di "Gelato più buono". Grande soddisfazione per giovane gelatiere, che da sempre si è contraddistinto per la sua creatività nel mondo del gelato e del gusto. Ad aggiudicarsi, invece, il premio della giuria tecnica per il miglior gelato artigianale è stato Raffaele Lepore della Gelateria delle Sirene di Salerno.
Pienone sul lungomare di Salerno con oltre 3mila chilogrammi di gelato consumati nei tre giorni di Festa del Gelato Artigianale di Alta Qualità, l'iniziativa ideata da Gianfranco Ferrigno, presidente della CLAAI (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane) di Salerno; dal Movimento Turismo del cioccolato e delle eccellenze italiane in collaborazione con Tanagro Legno Idea; con il patrocinio del Comune di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno e del Comune di Petina. Tra coni, coppette e gusti di ogni tipo, il lungomare Trieste ha accolto migliaia di visitatori golosi, appassionati e anche tante famiglie con bambini.
Un autentico successo per l'ottava edizione di Ice To Meet You, in cui stravince il "gelato artigianale", storicamente il primo alimento a potersi definire Ambasciatore dell'Italian Food nel mondo, che ha conquistato un degno posto sulle tavole come prodotto di eccellenza del Made in Italy. Un'edizione, quella 2018, che rimarca un forte legame con la tradizione, l'artigianalità e il territorio. Già pronta una nuova tappa del tour del Gelato Artigianale di Alta Qualità, con altri selezioni maestri gelatieri che animeranno dall'1 al 3 giugno 2018 Viale Douhet, in Piazza Gramsci, a pochi passi dalla Reggia di Caserta.
Fonte: Il Portico
rank: 107421106
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...