Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieIdentificato nuovo Cancro della Tiroide: la scoperta del dottor Ersilio Trapanese

Storia e Storie

Identificato nuovo Cancro della Tiroide: la scoperta del dottor Ersilio Trapanese

Inserito da (redazioneip), sabato 3 giugno 2017 08:17:56

di Livio Trapanese

Identificato il nuovo Istotipo di Cancro della Tiroide: Black Ink. La scoperta del dottore cavese Ersilio Trapanese è una nuova lesione tumorale della tiroide, nella fase iniziale, venuta alla luce mediante la diagnostica per immagini.

L'Istotipo (tipo di cellule presenti in un determinato tessuto), che appartiene alla famiglia del Microcarcinoma papillare, ci ha spiegato il Dottore Ersilio Trapanese, da noi interpellato, è stato da me identificato attraverso lo studio ecografico avanzato della tiroide, ovvero l'ho identificato quale microfocolaio di forma radiale. Il ricercatore cavese l'ha denominato: Black Ink, ovvero inchiostro nero.

Una ricerca durata ben 7 anni, ma la fase di studio finale è stata eseguita negli anni dal 2011 al 2013; arruolando ben 380 pazienti. Il prestigioso lavoro scientifico ha avuto la supervisione del professore Giulio Tarro, nomination al Premio Nobel, Scienziato di fama mondiale, nonché presidente della fondazione T. & L. de' Beaumont Bonelli per la ricerca sul cancro. Sono stati scoperti 13 Microcarcinomi, tutti trattati chirurgicamente e confermati dall'esame istologico "post-operatorio".

«La diagnosi precoce, afferma il dottore Trapanese, ha permesso la completa guarigione dei pazienti senza neanche eseguire, nel tempo, alcun trattamento chemioterapico e/o radioterapico».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102521107

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno