Tu sei qui: Storia e StorieIl campione di kayak Riccardo Maria Spotti si rilassa in Costiera Amalfitana
Inserito da (Maria Abate), martedì 13 luglio 2021 09:35:50
Il campione di kayak Riccardo Maria Spotti ha deciso di rilassarsi in Costiera Amalfitana dopo gli impegni sportivi.
In particolare il cremonese, che gareggia per la Marina Militare nella specialità kayak, sta trascorrendo le sue vacanze ad Amalfi con la famiglia.
Ieri è stato notato, a Maiori, al lido balneare Stella Maris di Giuseppe Normanno: a parte l'altezza, non è passata inosservata la sua "confidenza" con il mare.
Riccardo non è nuovo in Costa d'Amalfi, già l'estate scorsa era stato a Positano con la fidanzata Chiara, che anche adesso si sta godendo la vacanza insieme a lui, tra cene romantiche e giri in barca.
Classe 1997, Spotti ha partecipato a gare di rilevanza nazionale e internazionale, conquistando diverse medaglie d'oro: ai Campionati del Mondo di Montemor o Velho in Portogallo nel 2015, ai Campionati Europei di Plovdiv (Bulgaria) nel 2016, ai Campionati Italiani all'Idroscalo di Milano nel 2020.
Fonte: Amalfi News
rank: 100929107
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...