Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieIl Mancini si conferma tra i migliori ristoranti in Svezia ottenendo l'ambito riconoscimento "Guardian of Tradition Award"

Storia e Storie

Stoccolma, Svezia, Positano, Costiera Amalfitana, Gambero Rosso International, Cucina Italiana

Il Mancini si conferma tra i migliori ristoranti in Svezia ottenendo l'ambito riconoscimento "Guardian of Tradition Award"

continua il successo grazie alla passione del patron Claudio Mancini e l'amore per i grandi vini del sommelier positanese Giancarlo Clark

Inserito da (admin), martedì 4 febbraio 2020 12:49:06

«Al Mancini, ristorante di famiglia dal 1978, si respira l'aria di casa e di tutte le cose buone. È sufficiente iniziare con delle salsicce fatte in casa saltate in padella (è indispensabile fare la scarpetta con il pane nella salsa) o due fette di prosciutto. La pasta è sempre ben cotta, in stagione i tartufi sono quelli veri e intensi (finalmente!), proposti nei modi più classici, tagliolini e uova fritte. Tra le carni, l'agnello spicca insieme al cervo, o una notevole selezione di formaggi, nonché una scelta di oli extra vergine di oliva difficile da trovare anche in Italia. Claudio Mancini è un eccellente padrone di casa e lo stesso si può dire di Giancarlo Clark, sommelier e direttore di una cantina di grandi vini italiani, con 2.000 bottiglie, con grandi capacità e amore per il suo lavoro. La cucina italiana nel mondo ha bisogno di ristoranti così. Per tutto questo il Mancini vince il Guardian of Tradition Award nella nostra edizione 2020. Questo è di gran lunga il miglior ristorante italiano in Svezia.»

Sono queste le motivazioni che hanno portato, per il secondo anno di fila (leggi qui l'articolo del 2019 di Positano Notizie) il Ristorante Mancini ad ottenere, per primo in Svezia, le tre forchette di Gambero Rosso International, miglior ristorante Italiano del paese scandinavo.

Cucina italiana di altissimo livello, ingredienti di assoluta eccellenza, passione e amore per il proprio lavoro, sono le chiavi di un successo annunciato che porta con sé un pizzico di orgoglio Positanese con il nostro Giancarlo Clark che dal 2013 rappresenta l'anima e cuore della cantina del Mancini.

A dare notizia del prestigioso riconoscimento è la stessa pagina ufficiale del Ristorante Mancini con questo post: «Fantastico riconoscimento dalla guida italiana GAMBERO ROSSO! Riteniamo che la coerenza nel tempo sia uno dei grandi valori di un ristorante.»

 

Foto: Mancini Restaurant - Giancarlo Clark

Leggi anche:

C'è un angolo di Svezia a Göteborg che profuma di Italia e di Costiera Amalfitana: ecco dove mangiare la migliore pizza napoletana!

Il Mancini miglior ristorante italiano in Svezia: dietro questo successo la passione di Claudio Mancini per la cucina italiana e l'arte del sommelier positanese Giancarlo Clark

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10488104

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno