Tu sei qui: Storia e StorieIl Ministro Elisabetta Trenta con il Sottosegretario Angelo Tofalo nella base militare di Persano
Inserito da (admin), martedì 9 ottobre 2018 07:55:09
"A Persano (SA), sede di quattro Reggimenti, dove ho appreso che mai nessun Ministro era venuto a stringere la mano e a ringraziare le donne e gli uomini che quotidianamente sono impegnati in Italia e all'estero. Ho voluto farlo in qualità di Ministro e di cittadina italiana, incontrando anche diversi soldati vittime del dovere e del terrorismo. Sono fiera di ognuno di loro!"
Con questo post il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha ringraziato gli uomini e le donne della base militare di Persano appartenente al Comando Brigata Bersaglieri "Garibaldi".
Insieme al Sottosegretario Angelo Tofalo, dopo aver visitato l'Hub strategico della Nato a Bagnoli (NA), si sono recati nella base di Persano con il preciso intento di far sentire la vicinanza del Governo alle attività messe in campo dall'Esercito Italiano.
"Oggi all'hub per il Sud di Napoli, dopo il passo avanti compiuto all'ultima ministeriale Nato di Bruxelles che ha sancito, finalmente, l'avvio di una pianificazione dell'Alleanza per le nuove minacce che arrivano dal Mediterraneo."
Tanti i ringraziamenti, anche social, che i nostri militari hanno voluto sincerare per questa visita ma che per motivi di privacy evitiamo di pubblicare.
Foto: Napoli, Hub Nato per il Sud Europa
Fonte: Positano Notizie
rank: 104323107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...