Tu sei qui: Storia e StorieIl Panettone Pansa di Amalfi, ogni anno più buono, è acquistabile anche on line
Inserito da (admin), giovedì 30 novembre 2017 15:45:58
"La dolcezza delle scorzette candite dello sfusato Amalfitano unite all'incredibile profumo della sua buccia grattugiata rendono questo panettone tra i più ricercati dell'intera produzione di Natale." Stiamo parlando della bontà che il panettone artigianale al limone della Pasticceria Pansa che ogni anno regala un crescendo di emozioni gustative. La Costiera Amalfitana offre un motivo in più per programmare una visita durante queste festività natalizie: i dolci della tradizione dell'Antica Pasticceria Andrea Pansa. I limoni utilizzati per le specialità tipiche di questa pasticceria giungono dalla vicina Villa Paradiso, un meraviglioso podere di famiglia non lontano dal centro storico di Amalfi. Oltre al Panettone classico milanese ed al già citato Panettone al Limone, la pasticceria Pansa ha creato i più esclusivi "Panettone arancia e cioccolato", con pasta di cacao al 61%, il Panettone alle noci di Sorrento e marroni, un imperdibile accostamento, il Panettone extra bitter 61%, dedicato agli amanti del cioccolato e, per finire, il Panettone alle amarene, nato per caso nel 2015 e rivelatosi di una bontà sorprendente. Insomma non resta che organizzare una dolce sosta di gusto in Costa d'Amalfi oppure, se proprio non riuscite a liberarvi per raggiungere questi luoghi magici, utilizzare la tecnologia messa a disposizione dal nuovo sito della pasticceria Pansa completo anche di commercio elettronico: www.pasticceriapansa.it
Fonte: Booble
rank: 10993107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...