Tu sei qui: Storia e StorieIl San Pietro di Positano. Festa di pensionamento al Carlino: per Armando, Giuseppe e Michele si conclude un percorso lavorativo durato più di 40 anni /foto
Inserito da (Admin), venerdì 29 ottobre 2021 18:37:36
Il ritiro dal lavoro attivo segna un nuovo inizio della vita, un traguardo importante che merita di essere festeggiato con i colleghi e le persone più care. E grande festa è stata questo pomeriggio a Laurito, in una calda giornata di fine ottobre dove, all'interno degli spazi del Carlino, dove Giuseppe Locatelli, Armando Marrone, e Michele Fusco hanno concluso la loro lunga carriera presso Il San Pietro di Positano.
Tra gli invitati speciali a questo esclusivo rinfresco, oltre ai dipendenti in forza della struttura positanese, anche alcuni ex colleghi che, durante gli ultimi 40 anni, hanno condiviso il loro percorso, lavorativo e anche umano. Un'occasione perfetta per festeggiare, nuovamente fianco a fianco, ricordando storie e aneddoti vissuti come in ogni famiglia che si rispetti.
Momenti di commozione quando la signora Virginia Attanasio ha toccato le corde del cuore di tutti i presenti, ringraziando Armando, Michele e Peppe per i loro tanti anni di servizio al San Pietro di Positano: «Siamo cresciuti diventando una grande famiglia. Il vostro apporto e la vostra lealtà, in tutti questi anni, è stato il regalo più bello. Grazie del tempo dedicato a questa nostra famiglia del San Pietro, un tempo prezioso che, in alcuni casi, avete sottratto alla Vostra. Grazie di cuore.»
Emozione palpabile anche per Vito Cinque che alle parole della signora Virginia ha aggiunto: «Vi ringrazio per esserci sempre stati. Credo sia superfluo aggiungere altro in quanto abbiamo avuto modo, in tutti questi anni, di conoscerci, di apprezzarci e soprattutto di volerci bene.»
A far tornare il sorriso, facendo asciugare gli occhi ormai lucidi, ci ha pensato Carlo, fratello maggiore di Vito, ricordando alcuni episodi simpatici accaduti nel tempo e mettendo in risalto come per per la proprietà sia motivo di orgoglio aver contribuito all'evoluzione del San Pietro come una grande famiglia: «Osservare dall'interno la crescita della grande famiglia del San Pietro, aver contribuito insieme a voi al miglioramento delle condizioni di lavoro, osservare il nascere di amori, matrimoni, figli, nipoti, sono per me, anzi per tutti noi, le cose più belle.»
Come nelle migliori celebrazioni, non si poteva concludere che nel modo più dolce, con la torta realizzata dagli chef pasticcieri ed un caloroso brindisi.
E noi di Positano Notizie ci uniamo virtualmente a questi festeggiamenti augurando a Michele, Giuseppe e Armando un futuro in salute e tanta, tanta felicità.
Fonte: Amalfi News
rank: 105329109
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...