Ultimo aggiornamento 17 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieIl “Signor Distruggere” sposa il suo Orlando a Ravello, a unirli in matrimonio la senatrice Cirinnà

Storia e Storie

Ravello, costiera amalfitana, Villa Cimbrone, unione civile

Il “Signor Distruggere” sposa il suo Orlando a Ravello, a unirli in matrimonio la senatrice Cirinnà

A concludere in bellezza la serata il gruppo La rappresentante di lista, che si è esibito non solo nella canzone arrivata settima a Sanremo (“Ciao Ciao”), ma anche in brani celebri d’amore

Inserito da (PNo Editorial Board), domenica 24 luglio 2022 09:08:57

Di Maria Abate

Il grande giorno è arrivato: ieri, 23 luglio, il "Signor Distruggere" ha sposato finalmente il suo Orlando. E lo ha fatto a Ravello, nella suggestiva location di Villa Cimbrone, che aveva rivelato già un anno fa.

Stiamo parlando di Vincenzo Maisto, 36enne salernitano che su Instagram vanta 608mila follower (e su Facebook oltre un milione) grazie al sarcasmo con cui mette a nudo il bigottismo dietro ai post delle mamme pancine, quelle madri che sui gruppi Facebook si scambiano pareri su pratiche discutibili (cucinare dolci con il latte materno o con la placenta) o si danno consigli a vicenda su come evitare i rapporti sessuali col marito. Un successo che è arrivato per caso, travolgendolo e attirando l'attenzione di Rizzoli, con cui Vincenzo ha pubblicato "Le pancine d'amore".

Ma torniamo a ieri: l'evento è stato organizzato alla perfezione dal noto wedding planner Enzo Miccio e ha visto la partecipazione di 130 invitati, tra cui altri content creator, come Federica Cacciola.

A unire in matrimonio la coppia la senatrice PD Monica Cirinnà, proprio colei che ha lottato per l'approvazione della legge 76/2016, grazie alla quale sono state istituite le Unioni civili in Italia.

Una cerimonia elegante, curata nei minimi dettagli, a tema "Spazio e pianeti": i giardini di Villa Cimbrone sono stati allestiti con dei telescopi astronomici professionali, «così da consentire agli invitati di ammirare le stelle grazie al cielo di Ravello che è generalmente privo di inquinamento luminoso», spiegava Vincenzo qualche mese fa.

A concludere in bellezza la serata il gruppo La rappresentante di lista, che si è esibito non solo nella canzone arrivata settima a Sanremo ("Ciao Ciao"), ma anche in brani celebri d'amore.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 1057169109

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno