Tu sei qui: Storia e StorieIl Vincitore del Festival è Mahmood con "Soldi", Matteo Salvini non è convinto
Inserito da (admin), domenica 10 febbraio 2019 09:03:00
E' Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, il vincitore della 69esima edizione del Festival di Sanremo.
Tante le polemiche sollevate anche in conferenza stampa.
Da questa notte tutti i social sono inondati da chi è a favore e chi invece contro il verdetto della giuria di "qualità" che ha di fatto stravolto il voto popolare che voleva vincente Ultimo con "i tuoi particolari", al secondo posto i tre ragazzi de "Il Volo" e solo terzo Mahmood.
Anche il vice premier Matteo Salvini ha cavalcato il dissenso commentando a caldo su Facebook:
"Mahmood............... mah............
La canzone italiana più bella?!?
Io avrei scelto Ultimo, voi che dite??"
Dei tanti commenti assurdi, la canzone può piacere o meno, annotiamo come più incomprensibili quelli a sfondo razzista con i detrattori Leghisti pieni di livore per la vittoria di un "arabo" a Sanremo. Purtroppo per loro il vincitore è italiano, si chiama Alessandro ed è Milanese. Nel suo brano parla del pessimo rapporto con il padre egiziano che è sparito lasciandolo con sua mamma, che è originaria della Sardegna.
Questo il testo di "Soldi" la canzone vincitrice del 69° Festival di Sanremo:
"In periferia fa molto caldo
Mamma stai tranquilla sto arrivando
Te la prenderai per un bugiardo
Ti sembrava amore era altro
Beve champagne sotto Ramadan
Alla TV danno Jackie Chan
Fuma narghilè mi chiede come va
Mi chiede come va come va come va
Sai già come va come va come va
Penso più veloce per capire se domani tu mi fregherai
Non ho tempo per chiarire perché solo ora so cosa sei
È difficile stare al mondo quando perdi l'orgoglio lasci casa in un giorno
Tu dimmi se
Pensavi solo ai soldi soldi
Come se avessi avuto soldi
Dimmi se ti manco o te ne fotti
Mi chiedevi come va come va come va
Adesso come va come va come va
Ciò che devi dire non l'hai detto
Tradire è una pallottola nel petto
Prendi tutta la tua carità
Menti a casa ma lo sai che lo sa
Su una sedia lei mi chiederà
Mi chiede come va come va come va
Sai già come va come va come va
Penso più veloce per capire se domani tu mi fregherai
Non ho tempo per chiarire perché solo ora so cosa sei
È difficile stare al mondo
Quando perdi l'orgoglio
Ho capito in un secondo che tu da me
Volevi solo soldi
Come se avessi avuto soldi
Prima mi parlavi fino a tardi
Mi chiedevi come va come va come va
Adesso come va come va come va
Waladi waladi habibi ta'aleena
Mi dicevi giocando giocando con aria fiera
Waladi waladi habibi sembrava vera
La voglia la voglia di tornare come prima
Io da te non ho voluto soldi...
È difficile stare al mondo
Quando perdi l'orgoglio
Lasci casa in un giorno
Tu dimmi se
Volevi solo soldi soldi
Come se avessi avuto soldi
Lasci la città ma nessuno lo sa
Ieri eri qua ora dove sei papà
Mi chiedi come va come va come va
Sai già come va come va come va"
Fonte: Positano Notizie
rank: 109013109
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...