Tu sei qui: Storia e StorieIn attesa del raduno con la Nazionale, Jorginho si rilassa a Ravello
Inserito da (redazioneip), martedì 22 maggio 2018 12:21:18
Dopo Pepe Reina, un nuovo giocatore del Napoli fa tappa in Costiera Amalfitana. Stiamo parlando di Jorginho, il regista della squadra di Maurizio Sarri, che ieri ha trascorso il pomeriggio a Ravello.
Dopo una breve tappa al bar San Domingo, il calciatore partenopeo ha visitato la splendida cornice di Villa Rufolo, accolto calorosamente dal direttore. Jorginho non è nuovo alla Divina: già l'anno scorso, ad agosto 2017, infatti, approfittò della pausa per le Nazionali, si recò a Positano per trascorrere alcuni giorni di relax. Per l'italo-brasiliano, questa volta, solo una visita fugace. Da domani, infatti, sarà impegnato con la Nazionale italiana del neo C.T. Roberto Mancini.
L'italo-brasiliano, per il rendimento avuto in questa stagione, è stato tra i migliori della squadra di Maurizio Sarri. Nonostante il suo personale contributo, però, la compagine partenopea non è riuscita a conquistare il tanto ambito scudetto, sfumato a causa della sconfitta in trasferta della Fiorentina e al pareggio casalingo contro il Torino. Proprio al termine di quest'ultima partita, Jorginho non riuscì a trattenersi, scoppiando in lacrime, affranto non solo per l'obiettivo perso ma forse anche per un possibile addio in estate al club partenopeo, con il Manchester City in prima fila per assicurarsi le sue prestazioni.
Leggi anche:
Sfumato il sogno scudetto Pepe Reina si "consola" nelle acque della Costiera Amalfitana [FOTO]
Escluso dalla Nazionale,Jorginho si consola a Positano [FOTO]
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109221100
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...