Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieInaugurazione della strada dedicata a don Raffaele Talamo /Video

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, uomini del nostro tempo

Inaugurazione della strada dedicata a don Raffaele Talamo /Video

grande partecipazione alla cerimonia con una folta rappresentanza dei cittadini di Positano e le autorità religiose, civili e militari

Inserito da (admin), sabato 6 ottobre 2018 22:00:36

Un uomo che ha dedicato la sua vita alla comunità parrocchiale di Positano ha finalmente una strada che ne ricorda il grande valore umano: Largo Don Raffaele Talamo.

Questa sera alla presenza del Vescovo Michele Fusco e delle autorità civili e militari è stata scoperta la targa dedicata alla memoria di Don Raffaele Talamo.

Sentite le parole del Sindaco, Michele De Lucia, che ha ricordato l'importanza della figura di Don Raffaele nella vita di tutti i positanesi. Riagganciandosi all'omelia del Vescovo Fusco, il sindaco ha ribadito con "maggior forza" l'impegno verso i giovani di Positano a cui Don Raffaele non ha mai fatto mancare i suoi insegnamenti. De Lucia lo ha ricordato come "primo" insegnante della scuola calcio del San Vito Positano nel campetto adiacente la sua chiesa. "Una vita intera spesa per la nostra comunità" ha concluso il sindaco De Lucia nel ricordo di Don Raffaele che, con i ringraziamenti di rito a quanti hanno reso possibile la buona riuscita dell'evento, si è congedato salutando i tanti concittadini intervenuti.

Sinceri e toccanti i ringraziamenti della famiglia di Don Raffaele: "Chi lo ha conosciuto, frequentato e supportato nella vita parrocchiale, conosce e ricorda bene il suo carattere schivo, silenzioso e umile, sempre pronto ad accogliere nella sua casa, che era la sacrestia, le sue care anime cristiane. La vostra presenza è il segno tangibile che Don Raffaele non è stato solo un parroco, ma un padre e un amico per tutti. Grazie, grazie, grazie a tutti i positanesi"

Durante la santa messa il Vescovo Michele Fusco ha parlato dell'importanza di riportare i giovani in Chiesa. "Noi tutti dobbiamo ritornare alle nostre origini", ribadendo l'importanza del battesimo per un cristiano.

Positano si riappropria della sua dimensione più cristiana, ricordando questa sera un uomo buono e un grande parroco che ha avuto, nel corso dei suoi 50 anni di sacerdozio, a cuore sempre il bene del suo prossimo.

Questa sera da lassù ci avrà sorriso, avrà compreso il sincero tributo e l'affetto che ancora lega i positanesi alla sua figura di parroco.

 

Foto Copyright: Marianna Di Martino

Video Copyright: Dario De Rosa

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106517108

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno