Tu sei qui: Storia e StorieJenson Button e Max Chilton a Ravello: relax e sorrisi per i piloti di F1
Inserito da (Redazione), mercoledì 26 settembre 2018 13:39:00
Alcuni giorni fa Jenson Button è tornato in Costiera Amalfitana (vedi l'articolo di Amalfi News). Ormai il pilota di Formula 1 è un habitué nella Divina, che in più di un occasione ha elogiato come il luogo più romantico della sua vita (clicca qui per approfondire). Stavolta, però, insieme a Button c'è anche un'altra conoscenza della Formula 1: Max Chilton. I due piloti si sono incontrati a Ravello dopo hanno avuto modo di trascorrere momenti di assoluto relax insieme alle loro compagne, come ad esempio un pranzo di 5 ore testimoniato da una foto scattata sull'infinity pool del Belmond Hotel Caruso e pubblicata da Chilton sui social.
Mentre Button ha cominciato la sua carriera all'inizio degli anni duemila, diventando campione del mondo di Formula 1 nella stagione 2009 e vice campione del mondo nel 2011, Chilton ha esordito in Formua 1 nel 2013, correndo per la Marussia, avendo precedentemente corso per la squadra satellite della Marussia in GP2, la Carlin, nella stagione 2012 di GP2. Terminata l'esperienza nella massima serie motoristica, nel 2015 ha deciso di correre nell'Indy Light con il team Carlin Motorsport, mentre dal 2016 ha preso parte parte al campionato IndyCar con il team Chip Ganassi Racing.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100220100
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...