Tu sei qui: Storia e StorieKarima Ammar a Cava: ex di "Amici" ospite al Pub Moro
Inserito da (redazioneip), domenica 7 gennaio 2018 13:13:07
Karima, al secolo Karima Ammar, con il suo Quartetto al fianco sarà ospite al Pub Moro di Cava de' Tirreni venerdì 12 gennaio alle 22.00.
L'ex del talent show Amici di Maria De Filippi si racconterà in una serata tra jazz e soul, dal titolo "Portrait". Al suo fianco anche la sua band: Alessandro Gwis (Piano e Tastiera), Egidio Marchitelli (Chitarra), Marco Siniscalco (Basso), Puccio Panettieri (Batteria).
Karima, nata a Livorno nel 1985, ha iniziato a farsi conoscere dal grande pubblico, semplicemente col nome di Karima, partecipando alla sesta edizione di Amici di Maria De Filippi, dove ha vinto il Premio della Critica. Nel 2009 ha gareggiato al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte.
Dopo l'EP d'esordio Amare le differenze (2009) e l'album Karima (2010), la cantante ha pubblicato un disco che l'ha sensibilmente avvicinata all'universo espressivo del jazz, Close to You. Karima Sings Bacharach: un progetto ambizioso nel quale interpreta le canzoni del leggendario compositore americano, che è stato al suo fianco durante le registrazioni in studio. E prima di questa incisione Karima aveva già cantato con Bacharach a Sanremo 2009 oltre che in occasione di una tournée del musicista statunitense.
Molte le sue partecipazioni televisive, che hanno contribuito a sostenerne la fama:Amici - La sfida dei talenti, Crozza Alive, I migliori anni, Io canto e Tale e Quale Show condotto da Carlo Conti. È stata inoltre artista supporter per concerti di Whitney Houston, John Legend, Anastacia, Simply Red e Seal.
Fonte: Il Portico
rank: 109820103
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...