Tu sei qui: Storia e StorieL'amore ai tempi della guerra, Yaryna e Sviatoslav sposi a Kiev: «Ora combatteremo per l'Ucraina»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 febbraio 2022 11:09:22
L'amore ai tempi della guerra in Ucraina. Yaryna Arieva e Sviatoslav Fursin, due ragazzi ucraini, hanno deciso di convolare a nozze a poche ore dopo l'inizio dell'invasione russa. A riportare la notizia è il Corriere della Sera che ha anche pubblicato una foto dei due ragazzi apparsa per la prima volta su Cnn.
Arieva e Fursin dovevano sposarsi a maggio, ma visto il terribile scenario nel loro Paese hanno deciso di anticipare le nozze, per poi aderire alle Forze di difesa territoriale, un ramo dell'esercito ucraino composto principalmente da volontari.
"In questo momento, siamo qui e stiamo facendo tutto il possibile. Quindi c'è molto lavoro da fare, ma spero comunque che vada tutto bene", ha detto Arieva, aggiungendo che anche alcuni civili che non fanno parte delle forze di difesa hanno ricevuto fucili.
Foto: Cnn
Fonte: Il Portico
rank: 102321106
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...