Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieL'equipaggio del galeone di Amalfi ospite all'Università di Salerno [FOTO]

Storia e Storie

L'equipaggio del galeone di Amalfi ospite all'Università di Salerno [FOTO]

Inserito da (Redazione), lunedì 25 giugno 2018 17:36:40

«La cerimonia di oggi è il giusto riconoscimento ad un equipaggio che ha svolto un grande lavoro lungo tutto l'anno. Un lavoro di squadra importante per Amalfi che, sebbene comune più piccolo tra quelli partecipanti alla Regate storica, ha saputo primeggiare. La Regata rappresenta lo spirito della città di Amalfi, la capacità di sacrificarsi, mettersi in gioco e competere con realtà più articolate. Voglio ringraziare la città di Amalfi e i suoi atleti per aver scelto di iniziare qui al Campus la giornata di festeggiamento ufficiale, che si concluderà questa sera nella piazza centrale di Amalfi».

Con queste parole il rettore Aurelio Tommasetti ha dato il benvenuto dell'Ateneo ai campioni della 63esima edizione della Regata delle Repubbliche marinare, la storica competizione che si è disputata lo scorso 3 giugno a Genova e ha segnato la vittoria dell'imbarcazione azzurra di Amalfi.

«Alcuni degli atleti del Galeone di Amalfi sono nostri studenti - ha detto il rettore - e questo è testimonianza della centralità dello sport all'interno della nostra Università. Puntiamo sullo sport come disciplina scientifica, come disciplina didattica, come grande aggregatore della nostra visione di università-comunità, come hub infrastrutturale, rispetto alla formazione di nuovi campioni che possono nascere e venire fuori dai nostri impianti sportivi; impianti che sicuramente dal prossimo anno saranno potenziati anche grazie all'importante investimento che il nostro Ateneo ha avuto aggiungere al finanziamento per le Universiadi 2019».

«La regata per gli amalfitani è come la coppa del mondo - ha dichiarato il sindaco di Amalfi Daniele Milano - Sono felice che Università dia attenzione ad Amalfi e a questo evento. Mi sono laureato qui ed è un piacevole ritorno quello di oggi. Stiamo formando il territorio per produrre ancora più atleti per il nostro circolo. E già in questa squadra ci sono dei giovanissimi professionisti dello sport, vincitori di medaglie importanti a livello nazionale».

 

A prendere poi la parola è stato il mister della squadra, il prof. Antonio La Padula, che ha dichiarato: «Quando mi è stato affidato il compito di allenare l'equipaggio del Galeone, ho capito sin da subito che occorrevano giusti tempi di allenamento e di recupero considerando che metà di questi ragazzi non sono atleti professionisti e affiancano al loro lavoro quotidiano questa passione per lo sport. Ho lavorato per creare una squadra di tecnici in zona. Oggi ce ne sono otto di primo livello. Rimbocchiamoci le maniche e stiamo vicino ai giovani che hanno bisogno di noi adulti».

Prima della cerimonia di consegna dei doni universitari, la parola agli atleti protagonisti della vittoria di Genova. «Avevamo un motore particolare barca: sono questi atleti, capaci di battere un equipaggio molto forte come quello di Genova» ha dichiarato il timoniere Vincenzo di Palma. «A settembre mi iscriverò a Scienze Motorie qui a Salerno. Ho gareggiato per la seconda volta sul galeone conquistando la seconda vittoria» ha aggiunto il vogatore Alberto Bellogrado.

«Al di là del gesto atletico e dello spirito di squadra che si percepisce, quello che emerge con forza è la dimensione della formazione. La formazione è sempre la migliore garanzia per una programmazione di qualità» ha così concluso il rettore.

La cerimonia si è chiusa con la consegna dei doni istituzionali di Ateneo all'equipaggio del Galeone e al Sindaco di Amalfi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100021103

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno