Tu sei qui: Storia e StorieL'orco innamorato
Inserito da (admin), giovedì 28 febbraio 2019 08:44:27
"C'era una volta un orco ch'annava appresso a na ragazza onesta. Quella je disse: - Che s'è messo in testa? Vo che me spòsi un omo così porco? Madonna mia! Ce mancherebbe questa!... - Si, - fece l'Orco che nun era un micco- so' stato un birbaccione, nu' lo nego, ma mò, però, so diventato ricco, rifaccio er galantomo e me ne frego.- Lei sospirò: - Ma che dirà la gente quando saprà che un vecchio farabbutto s'è unito con un anima innocente? Bisognerebbe vive in quarche sito dove se scorda tutto: tanto er bene che er male, tanto er bello che er brutto... Ho inteso che ner bosco c'è una fata ch'è rinomata assai per un decotto dell'erba d'ogni mese: una cicoria che fa perde debbotto la memoria ... -L'Orco scrocchiò li denti e j'arispose: - Senza che cerchi l'erba d'ogni mese, ar monno c'è un bellissimo paese dove nun se ricordeno le cose ... - Qual'è? - L'Italia - La ragazza onesta fece de sì tre volte co' la testa. " Trilussa
Fonte: Booble
rank: 10583107
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...