Tu sei qui: Storia e StorieLa Bibbia è un libro che non parla di Dio
Inserito da (admin), domenica 10 gennaio 2016 10:04:20
"Con la Bibbia possiamo solo fare finta" inizia così la conferenza di Mauro Biglino partendo da una considerazione semplice, la lingua con cui è stato scritto l'Antico Testamento non ha il termine "DIO", non ha il verbo "Creare" e soprattutto non ha il concetto di "eternità". Non vi anticipiamo niente altro e vi consigliamo vivamente di sfruttare una serata di pioggia, oppure una domenica uggiosa in cui avete qualche ora libera, per guardare il video integrale della conferenza pubblica di Mauro Biglino, tenutasi a Lugano il 25 ottobre 2015 ed organizzata da Uchronia Edizioni di Fabio Romiti www.uchronia.ch presso l'Università della Svizzera italiana. Il video, in alta risoluzione, è stato prodotto da Flavio Bos www.mac-facile.ch
Fonte: Booble
rank: 10543101
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...