Ultimo aggiornamento 8 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa cagnolina ritrovata sul ciglio della strada a Ravello, ora è in cerca di una famiglia

Storia e Storie

La cagnolina ritrovata sul ciglio della strada a Ravello, ora è in cerca di una famiglia

Inserito da (admin), lunedì 27 agosto 2018 08:00:48

Era stata abbandonata sul ciglio della strada e il suo destino sembrava ormai segnato. Disidratata e impaurita, la piccola cagnolina Lucylle, alla vista dei suoi soccorritori si è rifugiata in una scarpata, rendendo difficoltoso il suo recupero.

A salvare la cagnolina due professionisti dell'agronocerino di ritorno da Ravello, Anna Moscariello e Marco Cascone, che accortisi della presenza dell'animale impaurito sul ciglio della strada, non hanno esitato a seguirlo e a recuperarlo. Il cucciolo, affettuoso e docile, sembrerebbe essere privo di microchip.

Chiunque voglia acquisire informazioni sul cane può contattare direttamente Anna al numero telefonico 320 8784 077. Proprio lei, in una lettera al Vescovado, ci spiega perchè un cane entrando nelle nostra vita può renderla ancor più speciale.

 

"Ieri, 26 agosto, si è celebrata la giornata internazionale del cane. Chi di voi non ha un amico a 4 zampe o non ne vorrebbe uno con il quale trascorrere la maggior parte del proprio tempo?
E' risaputo che avere un cane reca con sé diversi e piacevoli benefici.

Eccone una breve lista che, chi ha avuto o ha con se un cane non potrà che confermare:

1) E' stato dimostrato che migliora la salute del nostro cuore. Infatti, secondo una ricerca dell'American Heart Association chi ha un animale domestico, ed in particolare un cane, ha un cuore più sano grazie alle lunghe passeggiate con Fido.
2) Favorisce lo sviluppo di relazioni sociali. Chi non ricorda l'incontro tra Rudy ed Anita nella carica dei 101 della Disney?! Altro che favola: ecco cosa vi succede se il vostro cane vi trascina al parco.
3) Due ricerche presentate dall'American College of Allergy, Asthma e Immunologia (ACAAI) sostengono che il contatto con i cani in età infantile è in grado di abbassare il rischio di allergie e di proteggere dall'eczema.
4) Qualsiasi nuovo viaggio deciderete di intraprendere sarà decisamente più divertente, e non avrete più bisogno di avere una bussola: sarà lui, con il suo infallibile fiuto, ad orientarvi. A parte l'ironia, un viaggio condiviso con il vostro cane renderà indimenticabile la vostra avventura, ricordandovi che un tramonto sulla spiaggia o una gita in montagna saranno decisamente più emozionanti.
5) Lavorare in ufficio con Fido non è mai stato così piacevole. Con il 4zampe sotto la scrivania diminuirà il vostro ed il suo stress, se soffre ad esempio di ansia da separazione. Ma non solo. Aumenta la vostra produttività: la presenza di Fido, infatti, favorisce la concentrazione sulle vostre attività lavorative.
6) Si sa che spesso anche gli amici più stretti decidono di allontanarsi da noi, ma Fido non lo farà mai. E' sempre felice di rivederci, anche dopo dieci minuti. Ci accoglie a suon di scodinzolate e di asfissianti leccatine.
Quindi cosa aspettate? Adottare un cane ci darà tanta gioia, ma è anche una scelta impegnativa, averlo con noi richiederà tempo e cure.
Ad oggi, malgrado gli enormi passi in avanti nella nostra società, i dati dell'abbandono sono sempre più allarmanti; nei mesi di giugno - luglio - agosto si registra il massimo picco di abbandoni: si stima ammontino a circa 60.000 nei tre mesi.
Ricordiamo che l'abbandono di animali, oltre che un atto vile, è un reato contravvenzionale che il nostro ordinamento prevede e punisce all'articolo 727 del codice penale. Tale norma, in particolare, prevede testualmente che:
"Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro.
Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze".
Chi trova un cane abbandonato deve denunciarne il ritrovamento presso le Forze di Polizia oppure può chiamare il 118 e rivolgersi al Servizio Veterinario della Azienda Asl, reperibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7."

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107038104

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno