Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa casa che viaggia

Storia e Storie

La casa che viaggia

Inserito da (admin), mercoledì 31 agosto 2016 12:27:52

tratto ad una edizione dei primi anni del 900 del Corriere dei Piccoli Noi ci siamo abituati a considerare un immobile, una cosa che si costruisce su un dato fondo perché ivi, come un albero, viva la sua immobile vita ed ivi muoia quando sarà arrivata l'ora di crollare o di essere demolita. Ci sembra quindi impossibile che vi siano delle case che si possono muovere, che si possono spostare, che viaggiano e quello che è ancor più straordinario, che viaggiano indifferentemente per mare e per terra! E pure case simili esistono. In piccolo numero, si , ma sono una cosa reale che ognuno potrebbe vedere con i propri occhi, se volesse darsi la briga di fare un viaggetto attraverso l'oceano fino al felice paese di New Jersey, un po' al sud di New York. Non si tratta di un'americanata, di un'idea bislacca uscita dalla mente di un originale che abbia voluto cavarsi il più costoso e il più bizzarro capriccio della terra. Si tratta invece di una cosa logica, ragionevole, imposta dalle condizioni particolari di questo paese. Nello Stato di New Jersey esiste una penisoletta lunga lunga e sottile sottile, che si protende come una diga nel mare, in quell'Oceano Atlantico a cui i marinai di tutto il mondo hanno dato una terribile fama. Questa penisoletta è solcata nel senso della lunghezza da un fiume, lo Shirewsbury*, il quale lascia una sottilissima striscia di terra fra la sua riva e la riva del mare. Ora accade spesso che, quando una bufera scoppia, le onde del mare invadono questa sottile striscia di terra e si congiungono con le acque del fium, allagando tutto. Ma quando il mare si calma e la stagione è buona, è così delizioso avere una villetta su quella pericolosa striscia di terra! Per metter d'accordo queste due condizioni contraddicentesi, si è pensato alla costruzione di villette di legno del peso complessivo di trecento tonnellate, che per mezzo di pattini e di argani possono venir spostate sulla terra ferma e poi caricate su chiatte enormi che le traghettano all'altra riva. [caption] Eutrofina - ricostituente per bambini a base di arsenico e sostanze non proprio benefiche - pubblicizzato sul Corriere dei Piccoli[/caption] *il nome corretto del fiume è Shrewsbury ma evidentemente ci fu un errore di battitura non corretto.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10302106

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno