Tu sei qui: Storia e StorieLa Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina ricordano Fra Cosimo nell'anniversario della sua nascita
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 gennaio 2024 08:24:58
Ieri, 21 gennaio, si è celebrato il 105° anniversario della nascita di Fra Cosimo, il popolare frate francescano scomparso nel luglio 2011 nel suo convento, Santa Maria a Chieia.
Le foto che proponiamo risalgono all'estate 2009 e furono scattate a Positano dall'indimenticato fotoreporter Massimo Capodanno.
Amato e rispettato in tutta la Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina, a Fra Cosimo è riconosciuta un'instancabile attività come ambasciatore dei veri sentimenti di pace.
Autentico francescano, scomparve lasciando un vuoto nei cuori di chi lo aveva conosciuto.
Molti lo ricordano mentre girava per i paesi con due colombe sulle mani, chiedendo contributi per la ricostruzione del Convento di San Francesco e della sua statua a Vico Equense, che gli conferì il titolo di Benemerito cittadino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108516109
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...