Tu sei qui: Storia e StorieLa Grotta dello Smeraldo protagonista su Rete 4 con Luca Sardella / Video
Inserito da (admin), sabato 13 ottobre 2018 15:22:11
La Grotta dello Smeraldo è situata nell'incantevole baia di Conca de' Marini, a 4 Km da Amalfi.
Deve il suo nome alla colore che acquista l'acqua quando riflette la luce proveniente da sotto le rocce.
Vi si può accedere attraverso la S.S. 163 Amalfitana con l'ascensore o con le scale, oppure dal mare.
Alla banchina d'ingresso una zattera introduce nella spelonca che, come per incanto, si trasforma in un fantastico tempio verde ricco di cariatidi, figure, cortine e bassorilievi: opera dei millenni e dell'acqua stillante dalle volte.
Ma ciò che più sorprende è il veder sorgere dal mare numerose e robuste strutture stalagmitiche le quali non si sarebbero potute formare se la grotta, un tempo, non fosse stata all'asciutto e non potrebbero trovarsi ora nell'acqua se, per un fenomeno di bradisismo, il suolo non si fosse abbassato portando intatta nel mare la parte inferiore della caverna.
Particolare interessante: il presepe subacqueo in ceramica.
fonte: www.amalficoast.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 101318108
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...