Tu sei qui: Storia e StorieLa preside Solange Hutter riattiva il suo profilo Facebook "pronta la querela"
Inserito da (admin), venerdì 26 ottobre 2018 12:25:30
"Riattivato temporaneamente il mio account solo per ribadire il seguente concetto: è FALSA la notizia di "zuffe" o simili amenità, pertanto invito tutti a tranquillizzarsi, non è mai successo nulla di simile. Il mio avvocato si sta occupando, attraverso i canali giuridici preposti, di ristabilire il vero. Grazie a tutti."
Torna a minacciare querele la Preside Solange Hutter dopo un periodo di "astinenza dai social"
La preside, sempre dal suo canale di comunicazione preferito, ha ribadito in una "storia" che la notizia della "zuffa" sarebbe falsa.
La vicenda è stata raccontata con dovizie di particolari da Il Vescovado (il giornale on line della Costa d'Amalfi) che, stando a quanto appreso per le vie brevi, avrebbe evidenze e testimonianze su uno scontro verbale molto acceso, avvenuto all'interno degli uffici dell'Istituto Marini-Gioia, tra la Hutter e la Professoressa Ilaria Sessa, rappresentante sindacale dei docenti.
La lite sarebbe culminata con l'intervento di un'ambulanza, cosa che la preside smentisce dichiarando verosimilmente che l'ambulanza fosse stata chiamata immediatamente prima dello scontro.
Molte cose non tornano in questa storia e probabilmente sarà proprio l'autorità giudiziaria a doversi pronunciare sull'accaduto, visto che la Preside sembrerebbe aver superato i problemi di stress causati dalla troppa pressione e pronta a dar battaglia in ogni sede.
Nell'attesa di aggiornarvi sulla vicenda il profilo Facebook della Preside ha ripreso la sua attività e al direttore Umberto Belpedio, giornalista professionista, che consigliava "ll buon senso e la tranquillità debbono, a mio modesto avviso, prevalere sulla carta bollata. Nell'interesse di tutti. Di tutti!" la Preside Hutter ha replicato:"Mi trova d' accordo in linea di massima; purtroppo questa faccenda ha avuto ripercussioni anche sulla mia salute generale e sulla vita dei miei familiari, tra cui dei minori, che si sono trovati, loro malgrado, al centro della morbosa attenzione. Io sono , insieme alla mia scuola e alla mia famiglia, vittima di calunnia e diffamazione e mi difenderò ogni volta ora che sarà necessario. Il vero giornalismo non si nutre di fandonie e brutti scherzi, è rispettoso, collaborativo e anche umano. In questo caso nulla di tutto ciò è stato rispettato, anzi, non è stata accettata neanche la mia smentita né tantomeno la smentita da parte dell' altra persona . Un comportamento inaudito, gettare fango sulle persone e sulle istituzioni. Io sono una professionista e sono una madre, non consentirò mai a nessuno questa violenza. Aggiungo che , se se ne è parlato tanto , non è di certo a causa mia. Un cordiale saluto a lei .P. S. Questa "amara vicenda" non è mai esistita."
Foto Copyright: Profilo ufficiale Facebook della Preside Solange Hutter
Fonte: Positano Notizie
rank: 107564106
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...