Tu sei qui: Storia e StorieLa Regina Elisabetta II trova la giusta soluzione per il nipote Harry e la moglie Meghan
Inserito da (admin), domenica 19 gennaio 2020 09:27:21
Il principe Harry e la neo duchessa Meghan non saranno più membri attivi della "Royal Family" rinunciando per sempre al titolo di altezze reali. Nell'accordo raggiunto con la Regina, nonna dello sposo, si sono impegnati anche a restituire i 2,4 milioni di sterline utilizzati per ristrutturare Frogmore Cottage, la loro residenza in UK.
Come dettagliatamente descritto da una nota dell'ANSA, la questione è stata definita in tempi brevissimi trovando la quadra dopo che Harry e Meghan avevano manifestato il desiderio di avere una vita più libera svincolandosi dai loro impegni di membri reali. Dopo pochi giorni dal 'summit su Sandringham' in cui la regina Elisabetta II aveva acconsentito a rispettare la volontà del nipote, la sovrana scrive un'altra pagina di storia del suo regno e detta le regole del 'passo indietro' senza precedenti voluto dal più piccolo dei figli di Carlo e Diana.
La regina, in un comunicato ufficiale diffuso da Buckingham Palace, si è detta «lieta di aver trovato insieme una via costruttiva e di sostegno per mio nipote e la sua famiglia».
Chiusa così la vicenda che ha tenuto con il "fiato sospeso" le riviste di gossip di tutto il mondo con i Duchi del Sussex che non potranno più utilizzare il titolo di altezze reali, in quanto non più membri attivi della famiglia reale, non riceveranno più fondi pubblici per impegni reali e non rappresenteranno più formalmente la regina.
Finalmente liberi dai protocolli, si apre ora una nuova vita per la coppia più discussa del momento, lontano sì dalla vita "reale" ma che farà sicuramente parlare ancora molto di sé, di questo non abbiamo dubbi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105615101
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...