Tu sei qui: Storia e StorieLa Saggezza di un Popolo (39): "Addò e fatto ‘state fai pure vierno"
Inserito da (redazionelda), domenica 8 luglio 2018 16:19:33
di Antonio Schiavo
Sorry my yankee Director.
Adesso con il nostro Direttore, che si divide tra l'Annunziata e Central Park, bisogna conoscere l'inglese per scrivergli e per scusarsi del ritardo con cui, nonostante la buona volontà, facciamo passi in avanti nel cammino a ritroso nella memoria collettiva di Ravello.
Qualcosa siamo ancora riusciti a recuperare nei cassetti neuronali, qualcuno (fra parenti e compaesani) ci è venuto in aiuto e, quindi, in attesa di rifare- a Dio piacendo- il pieno nelle prossime vacanze aggiungiamo un altro capitolo alla nostra comune avventura.
Pigliate paure de chelle ca se vatteno ‘mpietto:
I peggiori ipocriti sono proprio le anime belle, quelli che ostentano pie devozioni;
Dice santu Nicola, pensa prima dinto e po'fora:
E' sempre cosa buona meditare a lungo prima di esternare i propri pensieri;
Pasca vène ‘na vota all'anno:
La fortuna ti può arridere solo di tanto in tanto;
Chi m'è cecato:
Chi me lo ha fatto fare!
‘O scrupolo d'o ricuttaro:
Di chi si fa falsi scrupoli, solo per salvare le apparenze. Un po' come le lacrime di coccodrillo;
Nun è doce de sale:
Si dice di una persona eccessivamente pignola e rigida;
Lampìame ‘là:
Adesso che il guaio è fatto, è inutile cercare attenuanti;
O stuorto o muorto:
Per un verso o per l'altro;
Crisce santo:
Invece di "salute!" dopo uno starnuto;
Tire ca tengo: Espressione che indica un'indecisione assoluta;
Resta fatto:
Espressione che indica un accordo raggiunto sulla parola. Fra galantuomini.
Tene ‘a mana a fa' sigarie:
Si dice di una persona estremamente tirchia;
Votta l'uosso ‘o cane:
Di chi tratta con sufficienza il prossimo o di chi fa carità pelosa;
E' pisciato ‘ncoppa ‘a scopa:
Si dice di una persona (soprattutto di sesso femminile) molto permalosa e suscettibile;
Verimme ‘e tirà sta varca ‘nterra:
Cerchiamo di concludere questo impegno il più presto possibile;
Spacca e mette ‘o sole:
Si dice di una persona esibizionista, presuntuosa o, meno malignamente, di chi sa vendere le proprie capacità anche quando non sono eccellenti;
Pe' ‘n'acene de sale è perzo ‘a menesta:
Quando, per un nonnulla, un'inezia si manda a monte completamente un'iniziativa, un affare o una buona occasione;
Addò e fatto ‘state fai pure vierno:
Dove sei stato nella buona sorte ( e non ti sei fidato degli amici) rimani anche quando le cose vanno meno bene.
(continua)
Fonte: Il Vescovado
rank: 101294101
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...