Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLe nozze a Ravello di Sveva Cardinale, la trans "dei miracoli" smascherata da Le Iene

Storia e Storie

Le nozze a Ravello di Sveva Cardinale, la trans "dei miracoli" smascherata da Le Iene

Inserito da (Redazione), giovedì 25 maggio 2017 09:06:08

Nel novembre 2015, a «La vita in diretta» su Rai 1, Sveva Cardinale aveva raccontato com'era diventata donna. Di recente «Le Iene» hanno scoperto che quando si chiamava Paolo "vedeva" la Madonna e prometteva miracoli. Non solo: oggi la Procura di Bari la indaga per truffa aggravata (avrebbe estorto 150 mila euro). E per questo la conduttrice de «La vita in diretta» Cristina Parodi ha dovuto incassare con imbarazzo la valanga di critiche che le sono arrivate via social network.

IL MATRIMONIO DI SVEVA CARDINALE

Tutta la vicenda è raccontata sul settimanale OGGI in un articolo di Alberto Dandolo accompagnato dalle foto esclusive delle nozze di Sveva organizzate da Enzo Miccio e con la partecipazione del truccatore delle star Gennaro Marchese, e celebrate a Ravello, nei meravigliosi giardini della Principessa di Piemonte, il 25 luglio 2015 senza badare a spese.

Né la Parodi né i suoi redattori e autori avevano indagato su quando Sveva si chiamava Paolo e prometteva miracoli a sventurati nella chiesetta di contrada Uggio, nelle campagne di Brindisi. Lo ha invece fatto da poco Veronica Ruggeri delle Iene (Italia 1), documentando una presunta truffa a danno di centinaia di persone che avevano creduto ai poteri salvifici di Paolo. Che si spacciava per un mistico capace di guarire ammalati, rendere fertili coppie sterili, garantire fortuna. Diceva di vedere la Madonna ogni 24 del mese e per oltre vent'anni avrebbe illuso gente semplice e forse stordita dal peso della disperazione e dello sconforto.

Dopo i servizi delle Iene, Sveva è stata ricoverata per un malore dovuto forse allo stress. Ora sta bene, ma la casa editrice Armando Curcio Editore ha sospeso la pubblicazione del suo libro dal titolo Non tutte le ciambelle riescono col buco, in attesa degli sviluppi dell'inchiesta. Non ha invece detto nulla Cristina Parodi. In molti, infatti, si chiedono: se la trasmissione di Paola Perego è stata chiusa per un cartello misogino sulle donne dell'Est, come si comporterà la Rai con la Parodi e i suoi autori, rei di aver messo in video per 20 minuti e senza accertamenti una presunta truffatrice?

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 1038177103

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno