Tu sei qui: Storia e StorieLe suggestioni della Settimana Santa di Minori [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 febbraio 2018 10:45:45
È iniziata la Quaresima, con i suoi riti, le sue tradizioni in Costa d'Amalfi. Tra queste vi è senza dubbio la Settimana Santa a Minori è un periodo di vita spirituale intensamente vissuti da tutti i cittadini. Interpreti principali e espressione più genuina di queste manifestazioni religiose sono i Battenti.
Vestiti di un lungo camice bianco, incappucciati e cinti da una rozza corda che serviva un tempo a disciplinarsi pubblicamente battendosi (da qui il nome "Battenti"), essi sfilano processionalmente per le vie del paese annunciando gli ultimi eventi della vita di Cristo. Nel loro snodarsi per le vie del paese, i Battenti, si fermano nei luoghi religiosi disseminati un po' ovunque; e qui stringendosi in cerchio, formano tre gruppi corali. Il Giovedì Santo sera si canta con il "Ton' ‘e Vascio", mentre il Venerdì Santo mattina con il "Ton' ‘e Ngopp".
Dal 2010 i canti dei Battenti di Minori sono riconosciuti e tutelati dal MIBACT come patrimonio immateriale. Il tutto culmina con la processione del Venerdì Santo sera del Cristo Morto, in una suggestiva Minori, illuminata solo da fiaccole e lumini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103925105
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...