Tu sei qui: Storia e StorieLigabue: problemi a corde vocali, saltano concerti di Roma. Il video ai fans
Inserito da (Redazione), venerdì 3 febbraio 2017 15:58:35
Dopo aver cancellato la data di debutto del suo tour a Jesolo causa influenza, Ligabue si è trovato a dover spostare anche tutti i concerti di Roma, che dopo la cancellazione di Jesolo erano diventati il debutto del suo MADE IN ITALY - PALASPORT 2017. Sui social ha anche rivelato che il problema non è più una semplice influenza, ma una condizione decisamente peggiore (per un cantante): un edema alle corde vocali.
Ligabue ha lasciato questo lungo messaggio sui social network: "Ciao a tutti purtroppo non ho buone notizie. L'altro giorno il concerto a Jesolo non è saltato tanto per l'influenza quanto per il fatto che proprio non avevo voce. Allora mi sono fatto controllare e purtroppo mi hanno ritrovato un edema alle corde vocali. Il che vuol dire che non solo adesso non sono nella condizione di controllare la voce, quindi proprio non riesco a cantare, ma che soprattutto mi dicono che devo assolutamente tenere la voce a riposo perché corro il rischio di creare dei danni maggiori alle corde vocali e in vista delle cinquanta, sessanta date che abbiamo comunque da fare quello può essere devastante".
La "terapia" per il rocker di Correggio è il riposo, almeno altri dieci giorni senza cantare: è questo il motivo per cui saltano i concerti del Palalottomatica a Roma del 3, 4, 6, 7 e 10 febbraio, che saranno recuperati rispettivamente 12 e 13 aprile, e poi 19, 20 e 21 maggio.
Ligabue ha anche condiviso il suo stato d'animo, che al momento non è sereno: "Io attendevo con ansia l'inizio di questo tour, non vedevo l'ora di cominciare al PalaLottomatica proprio l'esecuzione dal vivo di un album a cui tengo così tanto e di uno spettacolo che credo vi piacerà. L'abbiamo preparato scrupolosamente, però, insomma, purtroppo non è possibile".
I biglietti restano ovviamente validi per le nuove date, oppure possono essere rimborsati, nei punti vendita oppure facendo una richiesta a Ticketone. Il suo tour invece comincerà il 14 febbraio ad Acireale e il 27 e 28 febbraio al PalaSele di Eboli ci sarà.
Fonte: Il Portico
rank: 106029105
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...