Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLongo in visita all'Ospedale di Cava: «Santa Maria dell'Olmo non chiuderà»

Storia e Storie

Longo in visita all'Ospedale di Cava: «Santa Maria dell'Olmo non chiuderà»

Inserito da (redazioneip), martedì 27 marzo 2018 17:29:27

Questa mattina, martedì 27 marzo, il sindaco Vincenzo Servalli ed il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona, Giuseppe Longo, hanno partecipato alla donazione, da parte della Associazione "Amici neurologia pediatrica Carlo Sorrentino", al reparto di pediatria dell'ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo, diretto dal dottore Basilio Malamisura, di un puntatore ottico che consente a due piccole pazienti colpite da sindrome di Rett di poter comunicare con il mondo esterno.

Presenti anche la presidente dell'Associazione Inner Wheel, Dina Scrocco, che ha donato finora nove televisori e Geltrude Barba, che ha organizzato un spettacolo teatrale che si terrà il 15 aprile alla mediateca Marte, il cui ricavato sarà destinato interamente al reparto pediatrico cavese.

Il Direttore Longo si è anche soffermato sulle problematiche relative al personale ed ai plessi che compongono l'Azienda.

«Così come per il Ruggi - afferma Longo - anche per gli tutti altri plessi saranno attivati progetti di riqualificazione. L'azienda è tale se tutti i plessi funzionano parallelamente, ognuno con le proprie specificità. La mia presenza a Cava de' Tirreni oggi serve anche per un sopralluogo all'area critica del pronto soccorso e rianimazione e per iniziare a lavorare subito sulle priorità».

Il Direttore Longo, con il Sindaco Servalli, il direttore sanitario dell'Azienda, Cosimo Maiorino e la direttrice sanitaria del nosocomio cavese, Luciana Catena, hanno poi fatto visita al nuovo reparto di Dermatologia diretto dal dottor Carlo Marino, che vanta circa 600 DH annui, punto di riferimento per i Melanomi e seconda eccellenza per la Psorias ed ai locali del pronto soccorso e rianimazione che saranno oggetto di un completo restyling.

«È stata una giornata importante per il nostro presidio - afferma il sindaco Servalli - la prima visita del Direttore Longo ha significato per un verso, la presenza a questa iniziativa del mondo associativo e del sociale, che ringrazio, per la donazione di queste nuove tecnologie per consentire a due bambine di poter comunicare, l'altro elemento importante è la ulteriore rassicurazione non soltanto che l'ospedale non ha prospettive di chiusura, come spesso si dice per una propaganda politica, ma che invece sarà implementato e sviluppato nelle dotazioni strumentali e migliorato sotto l'aspetto strutturale del pronto soccorso e nel suo insieme. Ringrazio ancora una volta il Direttore generale Longo per le rassicurazioni che ci ha dato».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104616101

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno