Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie"Luci per l'Africa" quando ad essere protagonista è il cuore grande di Positano

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Beneficenza, Bambini, Tempo di Natale

"Luci per l'Africa" quando ad essere protagonista è il cuore grande di Positano

un'intera cittadina si è mobilitata per la nona edizione della manifestazione il cui ricavato è destinato integralmente ai piccoli orfani del Benin

Inserito da (admin), domenica 8 dicembre 2019 16:06:29

Una serata sfavillante e ricca di emozioni, quella trascorsa ieri a Positano in Piazza dei Racconti per la IX edizione di "Luci per l'Africa", la manifestazione di solidarietà creata nel 2011 da un'idea di Annalisa Ingenito e Bartolo Di Gennaro a cui si unì immediatamente l'amico Alberto Mantellini.

Durante la serata si sono degustati i piatti della tradizione positanese e napoletana, magistralmente preparati dalla brigata del ristorante Chez Black e dalla Cucina del Bistrot Delicatessen, accompagnati dalla musica dei "Mo' Song" con la partecipazione del gruppo "Piccoli Artisti Positanesi" dell'associazione "Positano senza tiempo" diretta da Giulia Talamo, che si sono esibiti in canti e balli della tradizione del Sud (Pizzica, Tammurriata e Tarantella). Una citazione speciale meritano Lucia Lucibello e Praphrai Buangam, rispettivamente per le buonissime zeppole al cioccolato e per i piatti tipici thailandesi preparati assieme al caro Carmine Todisco.

Successo di affluenza in Piazza dei Racconti dove, complice la finalità benefica e la presenza dei giovani artisti, le famiglie positanesi si sono date appuntamento per una serata all'insegna del divertimento e della solidarietà.

Anche quest'anno, senza associazioni intermediarie e con il supporto e il patrocinio del Comune di Positano, l'intero ricavato della serata sarà devoluto ai bambini dell'orfanotrofio Saint Gerard di Porto-Novo, la capitale di uno degli Stati africani più poveri: il Benin. Una piccola somma che, crescendo di anno in anno, consente alle suore che gestiscono in modo amorevole questo orfanotrofio, il miracolo di regalare a tutti i loro piccoli ospiti la speranza in un futuro migliore.

Doverosi i ringraziamenti di Annalisa Ingenito che, tramite un post social, ha ringraziato quanti hanno contribuito alla perfetta riuscita della serata di beneficenza: "Nell'augurarvi buona festa dell'Immacolata, vorrei ringraziare tutte le persone che ieri hanno partecipato e collaborato alla serata di solidarietà "Luci Per l'Africa". Mi scuso con tutti quelli che sono venuti ma non hanno avuto la possibilità di poter degustare i nostri piatti, ma davvero ieri siete stati in tanti. Un grazie in particolare a Bartolo Di Gennaro, Alberto Mantellini, Enzo De Lucia, Lucia LucibelloDiva, che ogni anno mettono tutta la loro fatica e la loro carità per la buona riuscita della serata.Grazie agli ottimi piatti thailandesi preparati da Praphrai Buangam e da suo marito Carmine Todisco. Grazie a Delicatessen Positano e al ristorante Chez Black. Grazie al comune di Positano, che ci aiuta e collabora mettendo a disposizione struttura, intrattenimento e musica. Grazie da parte di tutte le suore e dei bambini dell'Orfanotrofio che anche quest'anno grazie alla vostra generosità trascorreranno un Natale più sereno. Buone feste a tutti...è accumminciat' Natale nel migliore dei modi❤️"

 

Foto di copertina: Fabio Fusco

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 107417102

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno