Tu sei qui: Storia e StorieLutto nel mondo del giornalismo: a 75 anni è morto il telecronista sportivo Giampiero Galeazzi
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 novembre 2021 13:17:13
Addio a Giampiero Galeazzi, storico giornalista sportivo della Rai ed ex canottiere. Nato il 18 maggio 1946, aveva 75 anni ed era malato da tempo di diabete.
Con i Mondiali in Spagna nel 1982 comincia la usa consacrazione. Memorabili le sue telecronache sportive e le sue conduzioni della Domenica Sportiva e di 90º minuto.
Tifoso della Lazio, era conosciuto anche con il soprannome di Bisteccone, affibbiatogli dal giornalista Gilberto Evangelisti per la sua mole.
L'ultima sua apparizione televisiva è stata il 30 dicembre 2018 da Mara Venier a Domenica In.
«Bisteccone mio, con te se ne va un pezzo importante della mia vita...», commenta affranta la conduttrice accanto a una foto insieme su Instagram.
(Foto di copertina: Simona Ventura - Foto nel testo: Wikipedia)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109620104
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...