Tu sei qui: Storia e StorieMaiori e Minori in festa, l'ex militare Antonio De Ponte compie 103 anni
Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 febbraio 2020 12:46:59
Aria di festa in Costiera amalfitana: a Minori Antonio De Ponte ha compiuto 103 anni. Nato il 13 febbraio del 1917, ha indossato per diversi anni la divisa della Marina Militare, nella quale ha vissuto sulla sua pelle, dal 1937 al 1945, le atrocità della Seconda Guerra Mondiale, esperienza per la quale ha ottenuto graditi riconoscimenti.
Attualmente è uno dei pochi sommergibilisti del Conflitto ancora in vita: il 10 aprile 1943, nel terribile attacco degli americani che distrusse la base strategica del VII Gruppo Sommergibili, De Ponte riuscì a sopravvivere perché durante il bombardamento si trovava su una barca da pesca di amici di Cetara residenti nell'isola.
Dopo quella terribile esperienza fece ritorno in Costiera nel 1945, dove sposò la sua amata Imma. Quindi, si è dedicato al commercio ittico a Maiori, rappresentando un punto di riferimento per molti.
(Fonte: Il Vescovado)
Fonte: Maiori News
rank: 102612104
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...