Tu sei qui: Storia e StorieMaiori, "Luce riflessa": il ricordo commosso di Raffaela Amato per l'amica e collega Maria Grazia Ronga
Inserito da (Admin), martedì 2 gennaio 2024 14:37:24
Questo sonetto è stato composto sull'onda dell'emozione, alla notizia della scomparsa di Maria Grazia Ronga, vedova Della Monica, dall'amica e collega Raffaela Amato. Il ricordo dei suoi occhi, espressivi e luminosi, ne ha ispirato la stesura.
"L'occhio è lume del corpo;
perciò se il tuo occhio è sano,
tutto il tuo corpo sarà illuminato."
(Matteo 6, 22)
Pietosa luna, candida sorella
serena brilli nella notte scura
e sembri agli occhi nostri così bella
non certo per autonoma fattura
ché ti copre la luce di una stella
e quando penso all'umana avventura
anche la nostra sorte sembra quella
di splendere per diversa natura.
Retto pensiero e vivo sentimento
nella mente albergando e in ogni cuore
della persona sono il compimento
risaltare ne fanno il suo valore
e, nascondendo qualche avvallamento,
spandono tutt'intorno un bel lustrore.
1-1-2024
(A Maria Grazia che intorno a sé spandeva tanta luce)
Fonte: Il Vescovado
rank: 100674107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...