Tu sei qui: Storia e StorieMaiori, si è spento Luigi Ferrigno: addio all'ex maresciallo dei vigili urbani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 luglio 2022 10:34:05
Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro si è spento Luigi Ferrigno, ex maresciallo dei vigili urbani di Maiori.
Ne danno il triste annuncio la moglie Arcangela Amato, i figli Vincenzo, Alfonso, Giuseppe e Trofimena, il genero, le nuore, i fratelli, le sorelle, i cognati, i nipoti e parenti tutti.
I funerali si svolgeranno oggi, lunedì 11 luglio, alle ore 17.00 nella chiesa della Madonna delle Grazie.
Tonino Di Bianco, già comandante della polizia municipale di Maiori, ha voluto far sentire la sua vicinanza alla famiglia colpita dal lutto: Obbediente ad un intimo dovere, porgo l'accorato, estremo saluto Luigi "Gigino" Ferrigno. Collega intelligente, rispettoso, insostituibile collaboratore. Ai familiari vadano le espressioni della più sentita vicinanza.
La redazione di Positano Notizie e di Maiori News si stringe al dolore dei familiari porgendo le più vive e sentite condoglianze.
Fonte: Maiori News
rank: 108620101
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...