Tu sei qui: Storia e StorieMalore al museo stronca Jeffrey Tate. L'anno scorso sul podio del Ravello Festival
Inserito da (Redazione), sabato 3 giugno 2017 09:22:43
Un malore improvviso mentre si trovava in visita all'Accademia Carrara di Bergamo ha stroncato, ieri pomeriggio, il direttore d'orchestra inglese Jeffrey Tate. Aveva 74 anni. Attorno alle 14 si trovava nei pressi del guardaroba dell'accademia, quando si è sentito male, colpito da un arresto cardiaco. Immediati i soccorsi del 118, ma per Sir Tate non c'è stato nulla da fare.
Ha diretto le principali orchestre del mondo: la London Symphony Orchestra, i Berliner Philharmoniker, la Boston Sympony. E' stato direttore della English Chamber Orchestra, dell'Orchestre National del France, direttore musicale del Teatro San Carlo di Napoli e direttore onorario dell'orchestra sinfonica della Rai.
Lo scorso anno diresse i giovani talenti dell'Orchestra Giovanile Italiana sul podio del Belvedere di Villa Rufolo per la 64esima edizione del Festival di Ravello.
«La musica come passione, come medicina per il corpo e per lo spirito. Maestro di infinita umanità. In una posa Sir Jeffrey Tate impugna lo spartito di "Morte e trasfigurazione" di Strauss, una della pagine eseguite sul Belvedere di Villa Rufolo» il ricordo del Ravello Festival .
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108816101
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...