Tu sei qui: Storia e StorieMarco e il suo cane "Diablo“, immortalati in un meraviglioso scatto di Carlo Prisco divenuto virale
Inserito da (admin), domenica 14 ottobre 2018 21:34:45
"Tutti i giorni, d'estate, Marco si tuffa dal pontile del porticciolo di Positano con il suo splendido labrador, Diablo, che considera come un figlio. Una simbiosi che, da sempre, affascina il fotografo Carlo Prisco: "Così ho deciso di immortalare questo salto sincronizzato che racconta quanto intenso possa essere il rapporto tra uomo e animale", spiega. Lo scatto ha spopolato sui social, motivo d'orgoglio per il padrone del cane e per il fotografo, positanese d'origine ma trapiantato dal 2008 a Goteborg, dove lavora come business analyst per un'azienda nel campo della biomedica, tenendo viva la passione innata per la fotografia."
Con queste parole Pasquale Raicaldo di Repubblica ha raccontato il meraviglioso scatto di Carlo Prisco (clicca qui per l'articolo originale).
Incredulo il giovane fotografo positanese che ha commentato a caldo su Facebook: "Devo ancora "mettere a fuoco" che una mia foto è stata condivisa, tra le altre cose, da Repubblica.it e ha raggiunto gli occhi ed i cuori di migliaia e migliaia di persone! Un'emozione unica ❤️"
Quello che però ha sicuramente "messo a fuoco" è l'amore, che unisce Diablo al suo padrone, in un gesto fatto di muscoli e nervi tesi volti al cielo ma decisi a raggiungere il mare, sfondo dell'infinita bellezza che noi chiamiamo Costiera Amalfitana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107430105
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...