Tu sei qui: Storia e StorieMarco e Nadia Tramontano, quando l'arte è una passione di famiglia
Inserito da (admin), domenica 18 settembre 2016 09:05:11
Si è conclusa la settimana scorsa la tre giorni della XXI Sagra Francescana Missionaria tenutasi presso la cupola del Convento di Sant'Andrea a Nocera Inferiore.
Un vero e proprio connubio tra arte, sapori, bellezza e richiami storici.
All'interno della manifestazione vi è stata un'esposizione artistica, organizzata dal Centro Arte e cultura La Sfinge, dal titolo: "Sant'Andrea In Arte" a cura dello scultore Michele Tortora e del Prof. Filippo Astarita.
Ad incuriosirci due artisti, padre e figlia, che oltre ad esporre all'interno della mostra hanno tenuto delle dimostrazioni 'sul campo' su come questi capolavori vengono realizzati. Marco Tramontano, scultore, la cui passione è realizzare paesaggi e presepi in pietra raffiguranti il nostro splendido territorio, con sua figlia Nadia, incisore e stampatrice d'arte.
Bellissime le sculture esposte dall'artista, gelosamente custodite sotto campane di vetro, raffiguranti presepi e paesaggi della Costiera Amalfitana, perfetti nel contesto del Convento di Sant'Andrea. Lo scultore ha mostrato, in un angolo appositamente attrezzato con una tornietta, come la fredda materia viene plasmata e trasformata in vere e proprie opere d'arte.
L'artista Nadia Tramontano invece rende dinamica la sua esposizione che, oltre ad essere rappresentata da stampe incorniciate, racchiude una dimostrazione pratica della stampa d'arte d'autore, dando la possibilità alle persone intervenute di comprendere la nascita di un lavoro e la sua evoluzione. Per l'occasione Nadia ha realizzato una xilografia di San Francesco d'Assisi a colori.
Il prossimo evento in cui sarà possibile ammirare le opere della Tramontano si terrà a Nocera Superiore nell'ambito dell'evento Segnalibro d'Autore, il 23 e 24 settembre 2016.
Negli spazi della riaperta biblioteca comunale un piccolo expo dedicato a case editrici minori che avranno la possibilità di presentare le loro opere letterarie. Un fine settimana all'insegna della cultura in cui non mancheranno, oltre alle presentazioni di libri, confronti con gli autori. Nadia Tramontano sarà l'unica artista presente grazie alla versatilità delle sue opere che ben si sposano con il tema dell'evento.
Oltre ad esporre l'artista presenterà un "segnalibro" la cui grafica sarà un Ex libris che rappresenta Nocera Superiore con il Battistero Paleocristiano, eseguito da un' incisione calcografica con una tecnica antichissima detta: acquaforte. Un evento culturale che speriamo possa diventare un appuntamento fisso tra editori, autori e soprattutto lettori.
Fonte: Il Portico
rank: 103343100
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...