Tu sei qui: Storia e StorieMarco Galdi sposa la sua Michela, giornata indimenticabile per l'ex Sindaco di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 giugno 2022 11:16:17
Un matrimonio speciale quanto atteso quello tra Marco Galdi e la sua Michela. Lo scorso 2 giugno, i novelli sposi hanno pronunciato il fatidico "sì" davanti a Dio, alla presenza di parenti e pochi amici stretti.
"Giovedì 2 giugno, una data che ricorderò per sempre: io e la mia Michela ci siamo impegnati davanti a Dio e alla Sua Chiesa a condividere le nostre vite. Una cerimonia semplice, con Armando, i parenti più stretti e pochissimi amici. Non se ne abbia a male nessuno, per la riservatezza con cui abbiamo preferito celebrare questo evento... E ora, ci auguriamo, vorrete condividere la nostra felicità", ha scritto sui social Galdi, professore associato di Diritto Pubblico nell'Università degli Studi di Salerno ed ex Sindaco di Cava de' Tirreni.
Il Portico rivolge a Marco e a Michela il più sincero augurio di una lunga e serena vita coniugale.
Fonte: Il Portico
rank: 101635109
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...