Tu sei qui: Storia e StorieMaria Cristina Luinetti, 29 anni fa la morte della crocerossina di Cesate
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 dicembre 2022 13:11:14
29 anni fa ci lasciava Maria Cristina Luinetti, originaria di Cesate, appartenente al Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. Nel corso di una missione umanitaria a Mogadiscio, Maria Cristina perse la vita nel tentativo di impedire ad un uomo armato di entrare nell'ospedale in cui l'infermiera prestava servizio.
"Non dimentichiamo questa coraggiosa donna, la prima italiana caduta in missione di pace all'estero", scrive sui social la premier Meloni.
Alla Luinetti sono state intitolate una scuola primaria a Cesate, una via a Mortara( PV), una piazza a Trofarello (TO) e un piazzale a Cesena. Le sono stati dedicati monumenti a Chiusi della Verna e a Saronno. Al centro militare della Cecchignola a Roma e è stato dedicato l'asilo nido.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101211108
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...