Tu sei qui: Storia e StorieMarilù Positano: lo stile, l'eleganza e la raffinatezza come simboli distintivi del made in Amalfi Coast
Inserito da (Maria Abate), domenica 12 agosto 2018 17:48:14
Tutto inizia negli anni Settanta, in una piccola bottega sulla spiaggia di Positano un tempo adibita a ricovero invernale per le barche.
È qui che una ragazza di vent'anni, affascinata dai colori e dalle forme che in quegli anni erano in continuo cambiamento, inizia a realizzare uno stile nuovo, diverso e inusuale per quell'epoca.
Ampi volumi, nuove geometrie e colori maltinti, tutto accompagnato da un sapiente utilizzo di pizzi e merletti che una volta insieme davano vita ad un'inedita armonia, eleganza e raffinatezza.
Il tempo ha dato ragione a allo stile e all'entusiasmo che hanno sempre contraddistinto Marilù Positano. Quella piccola bottega è ancora lì, in Via del Saracino, con la stessa passione e la stessa voglia di dare vita a cose meravigliose.
Le uniche ad essere cambiate sono le ambizioni: più modelli, più tessuti e negozi e clienti da ogni parte del mondo. Sempre con lo stesso amore di quarant'anni fa.
Marilu Moda Positano
sito web ed E-Shop: www.marilumoda.com
Tel: +39 089 811 229
Fax: +39 089 811 321
I negozi:
Positano
Via dei Mulini 17
tel: +39 089811709
Via del Saracino 20
tel: +39 089875631
Sorrento
Via P. R. Giuliani 34
tel: +390818074554
Salerno
Via Mercanti 58/60
tel: +390893180054
Amalfi
Via delle Repubbliche Marinare 15
tel: +39 089873125
Roma
Via Sistina 103
tel: +39 0669380251
Fonte: Positano Notizie
rank: 101742104
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...