Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieÈ Mario Senatore il vincitore del concorso fotografico "ColoriAmo Cava"

Storia e Storie

È Mario Senatore il vincitore del concorso fotografico "ColoriAmo Cava"

Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 ottobre 2017 16:57:23

Si è conclusa, ufficialmente, martedì 24 ottobre 2017, l'attività del concorso fotografico "Coloriamo Cava" , firmata Forum dei Giovani e Assessorato alle Politiche Giovanili , con la cerimonia di premiazione del vincitore.

L'attività, nata in collaborazione all'iniziativa "ColoriAMO Cava" ideata e curata dall'Architetto Paolo Paoillo e dall'Associazione Regno delle Due Sicilie, ha visto protagonisti tantissimi giovani cavesi che si sono sfidati con scatti e like su facebook, facendo riscoprire Cava de'Tirreni ed i suoi fantastici portici.

Alla premiazione hanno partecipato, oltre al vincitore Mario Senatore, anche l'Assessore alle Politiche Giovanili Paola Moschillo, l'ideatore di "ColoriAMO Cava" Paolo Paolillo, Antonio Russo in rappresentanza dell'Associazione Regno delle Due Sicilie, il Presidente e il Vice Presidente del Forum dei Giovani, Benito Ventre e Carmine Senatore.

"Grande soddisfazione per il Consiglio Direttivo del Forum visti i risultati raggiunti in seguito alla grande partecipazione che ha dato la possibilità di esprimersi a tanti giovani concittadini " ha detto il vicepresidente Carmine Senatore.

Orgoglioso Mario Senatore, il vincitore, il quale si dice contento di "aver rappresentato Cava e i suoi portici con un'ottica diversa".

Congratulazioni anche da parte dell'architetto Paolillo, di Antonio Russo e dell'Assessore Moschillo, che hanno comunicato anche il secondo e il terzo classificato del concorso, rispettivamente Tecla Apicella e Gennaro Pagliara.

Il Presidente Ventre, soddisfatto della partecipazione attiva di tanti giovani - auspica che l'edizione appena conclusa sia solo l'inizio di una serie opportunità volte ad incrementare la libera creatività dei giovani cavesi. In cantiere, infatti, diversi contest in cui la protagonista sarà la musica.

«Stiamo lavorando per completare l'ultima stanza della struttura che utilizziamo quotidianamente come sede - ha dichiarato il presidente Ventre - Questo consiglio direttivo aveva un obiettivo e l'abbiamo quasi raggiunto del tutto. Un ringraziamento, infatti, è doveroso nei confronti di soci e consiglieri che si impegnano nel quotidiano. L'Aula Studio e la struttura a disposizione per piccole ma necessarie attività ludiche e ricreative è un'attività costante e impegnativa che portiamo avanti per il piacere di avere tutti un luogo di ritrovo per lo studio e lo svago. In cantiere contest musicali attività con associazioni come Amnesty International e ancora corso di scacchi e bandiera, per essere sia aperti verso l'esterno sia per preservare e tramandare le nostre tradizioni. Condividendo la volontà di essere, sempre e comunque, parte di un meccanismo di cittadinanza attiva nel sociale a 360°».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104419106

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno