Tu sei qui: Storia e StorieMedici Cattolici, il salernitano Giuseppe Battimelli rieletto vicepresidente Sud
Inserito da (Redazione), lunedì 27 marzo 2017 17:23:00
L'endocrinologo e bioeticista salernitano Giuseppe Battimelli, 65enne medico di medicina generale a Cava de' Tirreni, è stato rieletto nel consiglio nazionale dell'Associazione Medici Cattolici Italiani e confermato nel ruolo di vicepresidente nazionale per il Sud Italia.
Le nomine sono state ufficializzate nel corso del 26esimo congresso, svoltosi nei giorni scorsi ad Ascoli Piceno che ha visto la conferma del presidente uscente Filippo Maria Boscia.
Conferma anche per Giovanni Vuotto, 69enne di Lioni, già primario del laboratorio analisi dell'ospedale di Bisaccia.
Nell'assise entra per la prima volta il ginecologo napoletano Giuseppe Gallo, 67 anni, dirigente medico dell'ospedale San Gennaro di Napoli dal 1977 al 2012, attualmente segretario in carica della sezione cittadina dell'Associazione Medici Cattolici Italiani, nonchè presidente del Consultorio familiare della diocesi di Acerra.
Soddisfazione è stata espressa da Aldo Bova, presidente nazionale del Forum sociosanitario di ispirazione cristiana, già vicepresidente nazionale e presidente Napoli e Campania, che rivolge gli auguri di buon lavoro al neo-eletto. «Dobbiamo moltiplicare gli sforzi per promuovere costantemente la cultura del rispetto della vita, sin dal suo sorgere al suo termine naturale» ha detto.
Fonte: Il Portico
rank: 104922103
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...