Tu sei qui: Storia e Storie“Memorial dott. Michele Siani” al prof. Ascierto: «Dobbiamo convivere con il Covid fino al vaccino»
Inserito da (redazioneip), martedì 7 luglio 2020 14:50:59
Grande successo per il III "Memorial dott. Michele Siani" tenutosi ieri, 6 luglio, nella villa comunale di Vietri sul Mare, nel giorno in cui il dottore Siani avrebbe compiuto 60 anni. Ad aprire l'appuntamento è stata la consegna da parte del Presidente della Commissione Bilancio e Finanza della Regione Campania, Francesco Picarone, del Premio "Prendersi cura con il sorriso", istituito dall'organizzazione e assegnato al professore Paolo Antonio Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori - Fondazione Pascale.
«Il virus -ha affermato il prof. Ascierto nel corso del suo intervento- non è scomparso, come abbiamo sempre detto e come dimostrato dai nuovi casi registrati anche nella nostra Regione. Dobbiamo imparare a convivere con il virus, almeno fino a quando non sarà trovato il vaccino. Dobbiamo rispettare il distanziamento sociale, usare la mascherina e seguire con attenzione tutte le prescrizioni dirette alla prevenzione e al contenimento della diffusione del Covid 19».
«È in corso -ha proseguito il prof. Ascierto- la procedura di sperimentazione del vaccino. Considerando i tempi della stessa, però, se dovesse essere trovato, ciò non avverrà prima della prossima estate».
Grande emozione per il II Premio Speciale "Giovanni Battiloro"istituito dall'organizzazione e dedicato alla memoria diGiovanni Battiloro, giovane videomaker che, il 14 agosto del 2018, ha perso la vita, insieme ad altre 42 vittime, nel crollo del ponte Morandi di Genova.
Il Premio è stato assegnato quest'anno ad aspiranti videomaker frequentanti il Corso per "Tecnico della ripresa e del montaggio immagini", dedicato alla memoria di Giovanni Battiloro e diretto a formare chi, come lui, sogna di fare questo mestiere. Fortemente voluto dalla sua famiglia e sostenuto dall'assessore regionale alla Formazione e alle Pari Opportunità Chiara Marciani, il corso è stato organizzato dalla Regione Campania (Netcon) e punta a formare professionalità e fornire strumenti a chi sogna di diventare videomaker.
E proprio dalle mani dell'assessore regionale Marciani gli aspiranti videomaker hanno ricevuto il II Premio Speciale "Giovanni Battiloro" per la realizzazione di un video, dal titolo "Vietri...la ceramica sul mare", che è stato donato al Sindaco del Comune di Vietri sul Mare,Giovanni De Simone.
All'evento non è mancata, come è ormai tradizione, la musica con l'esibizione dei gruppi "I Napul'è", "Vienteterr", "I Musicastoria", "Made in Swing" e de "Il Battito", band di cui fa parte il papà di Giovanni Battiloro, Roberto.
Il III "Memorial dott. Michele Siani" è stato organizzatodell'Associazione culturale "Dott. Michele Siani"con ilpatrocinio del Comune di Vietri sul Mareela collaborazione dellaPro Loco di Vietri sul Mare.
Fonte: Il Portico
rank: 107396105
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...