Tu sei qui: Storia e StorieMilano, anziana chiama la polizia perché due ragazzi si baciano per strada: «Venite subito, sono sotto casa mia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 settembre 2022 11:55:09
Una donna anziana è stata ripresa in video nel momento in cui chiama la polizia per denunciare due ragazzi intenti a baciarsi per strada. «Sono nella via dove abito io, e si mettono sotto la mia finestra», dice la donna mentre è al cellulare.
L'episodio ha avuto luogo in una via di Milano lo scorso 3 settembre.
La scena è stata ripresa proprio dalla coppia omosessuale, incredula per il comportamento dell'anziana.
Il video è stato girato da uno dei due ragazzi protagonisti della denuncia e diffuso sui social anche dal giornalista Simone Alliva, citato da Repubblica e La Stampa.
«La signora sta chiamando la polizia perché mi sto baciando per strada con un altro ragazzo. Accusandoci di indecenza pubblica», scrive l'autore del video che ha rapidamente fatto il giro del web.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104510102
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...