Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMilano, uomo scomparso da 7 anni ritrovato in Texas

Storia e Storie

milano, calgary, texas, uomo, scomparso, ritrovato, calgary, texas, madre, milano

Milano, uomo scomparso da 7 anni ritrovato in Texas

Le ricerche della polizia, la tenacia di una madre che non si arrende permettono di ritrovare Roberto Coppola di 35 anni

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 17 dicembre 2023 13:03:30

A Milano c'è una madre Anna Maiorano che, appena giunta la notizia, ha dichiarato:
"Sono tornata a vivere".

Ed è grazie ad una madre che non si è arresa e che con il fondamentale supporto della polizia italiana ha permesso di ritrovare Roberto Coppola, 35 anni, scomparso da Calgary in Canada, nel 2016.

Maiorano aveva presentato denuncia dopo poco tempo che non sentiva il figlio e per 7 anni non si è mai voluta arrendere all'idea di averlo perso e che, invece, fosse possibile rintracciarlo.

Nell'agosto scorso, è arrivato l'input dell'Ufficio del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse con Anna Maiorano che era stata sentita a lungo dagli investigatori della Squadra mobile.

Era stata interessata l'Interpol e, nei giorni scorsi, grazie all'Esperto per la Sicurezza dell'Ambasciata a Washington, Roberto è stato trovato.

"Mi ha fatto sapere che per ora non vuole vedermi - racconta la donna - ma io ho la certezza che ci incontreremo ancora e ora ho anche la consolazione che, per tutti questi anni, ha lavorato e non gli sono successe cose drammatiche.

Quando vorrà mi dirà che cosa gli è successo.

Io rispetto, come ho sempre fatto, la sua libertà e, ora, mi basta sapere che sta bene; per più di sette anni ho vissuto nell'angoscia, ipotizzando le cose peggiori: che fosse finito in carcere o ucciso.

Ho passato notti insonni, cercando di immaginare dove si trovasse, se qualcuno gli avesse fatto del male, ma non mi sono mai arresa".

Si era rivolta anche alla trasmissione "Chi l'ha visto", alternando "disperazione e speranza".

La speranza, però, non l'aveva mai abbandonata del tutto.

E ha avuto ragione.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Uomo<br />&copy; Foto di 👀 Mabel Amber, who will one day da Pixabay Uomo © Foto di 👀 Mabel Amber, who will one day da Pixabay
Polizia di Stato<br />&copy; Commons Wikimedia Polizia di Stato © Commons Wikimedia

rank: 102013106

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno