Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMinnie Minoprio, la showgirl che scandalizzò la festa della Madonna dell'Olmo

Storia e Storie

Minnie Minoprio, la showgirl che scandalizzò la festa della Madonna dell'Olmo

Inserito da (redazioneip), lunedì 12 febbraio 2018 10:58:09

Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare lo scandalo di Minnie Minoprio verificatosi, nel 1978, alla festa della Madonna dell'Olmo.

La sera del 10 settembre 1978 (terzo giorno dei festeggiamenti della patrona del comune di Cava de' Tirreni tenutisi dal 8 al 12 settembre) era in programma lo spettacolo della show girl Minnie Minoprio, che doveva esibirsi sulle note della "Vedova allegra". Luogo predestinato all'evento era un palco allestito alle porte del palazzo vescovile. Minoprio, insieme ad altre ragazze, si presentò provocante e ricoperta solo da una calza a rete. Lo spettacolo fece indignare il vescovo Alfredo Vozzi che, l'11 settembre, fece tappezzare il comune con un manifesto nel quale denunciava il tradimento fatto dal Comitato dei festeggiamenti alla fiducia e alla stima dell'autorità ecclesiastica.

Gli accusati erano due: don Lorenzo D'Onghia, parroco della Madonna dell'Olmo e il comitato organizzatore della festa che aveva ingaggiato la Minoprio con un cachet di 2.400.000 lire. Il primo disse che era stato ingannato e che lui credeva che "Minoprio fosse un uomo", mentre il comitato passò la colpa all'impresario della showgirl, il quale che si difese definendo la performance adatta per una festa religiosa.

La città si divise in due fra i sostenitori della show girl e coloro che condivisero l'indignazione del vescovo. L'episodio, comunque, fece scalpore e nello stesso periodo moltissime e famose testate giornalistiche (Il Corriere della Sera, La Stampa, Il Mattino, Il Roma e Il Pungolo e il Castello) diffusero la notizia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100149104

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno