Tu sei qui: Storia e StorieMinori, Gennaro Contaldo nominato Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 novembre 2021 08:36:24
Il prossimo 24 novembre, Gennaro Contaldo, originario di Minori, riceverà a Londra , dalle mani dell'ambasciatore Raffaella Trombetta, l'onorificenza di Ufficiale dell'Ordine della Stella d'Italia.
Questa prestigiosa onorificenza vuole ricompensare quanti abbiano acquisito particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e di collaborazione tra l'Italia e gli altri Paesi e nella promozione dei legami con l'Italia. L'onorificenza è concessa dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro degli Affari Esteri, sentito il Consiglio dell'Ordine.
A confermare la notizia è il sindaco Andrea Reale che, attraverso una nota, ha voluto congratularsi con il proprio concittadino:
«L'intera comunità di Minori Città del Gusto è felice e orgogliosa di Gennaro Contaldo, figlio di questa terra, a cui viene concessa una prestigiosa onorificenza. Gennaro, 72 anni, ha portato il nome di Minori, suo paese di nascita, nel mondo, amando sempre ricordare le sue radici, affermando che in Costa d'Amalfi ha conosciuto il buon cibo, grazie ai giorni trascorsi a caccia con suo padre e suo nonno e raccogliendo erbe con sua madre.
La lontananza da Minori, fin dal 1969, non ha mai permesso che si affievolisse il legame con la sua terra, anche quando ha goduto del successo e della fama in terra anglosassone. Fortunatissima la collaborazione televisiva con Carluccio e con la sua creatura professionale Jamie Oliver.
A Gennaro fu già dedicata una serata d'onore nel 2007 con il conferimento della menzione speciale del Premio internazionale di Letteratura enogastronomica "Minori Costa d'Amalfi" dalle mani del compianto Tullio Gregory.
A Gennaro vanno quindi le felicitazioni di Minori e dell'amministrazione comunale e la riconoscenza per essere l'ambasciatore nel mondo della nostra cultura e della tradizione del gusto. Grazie per quello che hai fatto per la tua terra, con sobrietà e modestia, esempio per tutti noi ma soprattutto per tanti giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Amate la vostra terra e non dimenticate mai le vostre origini. Senza storia non si costruisce il futuro».
Leggi anche:
Chef Contaldo festeggia il suo 72° compleanno, dalla Costa d'Amalfi gli auguri di Valentì Positano
È uscito "Limoni", il nuovo libro di Gennaro Contaldo realizzato tra Minori e Positano
Fonte: Amalfi News
rank: 101416107
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...