Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMinori, nascita e sviluppo del gioco del calcio

Storia e Storie

Minori, nascita e sviluppo del gioco del calcio

Inserito da (redazioneip), venerdì 9 marzo 2018 17:51:48

Lo sport più seguito e praticato da adulti e ragazzi in Italia è il calcio, che riceve anche la maggiore attenzione da parte della televisione e dei giornali. La spiegazione di questo successo risiede in molteplici fattori: è facilmente praticabile (basta un pallone e due oggetti che costituiscano i pali della porta) ed economico (motivo per cui si è diffuso facilmente anche in quelle aree meno agiate).

Nel libro "Minori Rheginna Minor - Storia, arte e culture", a cura di Gerardo Sangermano, Luigi Di Lieto ci racconta le origini dello sport più amato dagli italiani a Minori, dai primi anni venti fino ai trenta. «Il calcio fu introdotto negli anni venti dal marchese Nicola Zizzi che fondò l'Unione Sportiva, associazione che svolgeva anche l'attività teatrale. Intorno al '30 nacque la Fiorente, associazione giovanile sportiva in concorrenza con l'Unione».

Come e dove si giocava? «Si giocava sul basolato di piazza California quando non c'era la fontana e, quando essa vi fu trasferita, girandole intorno. Giocavano i ragazzi in ogni angolo usando palle di pezza dalla forma approssimativamente sferica. Anche quelli che calzavano scarpe giovavano a piedi nudi per non rovinarle. La squadra di calcio s'incontrava con quelle dei paesi vicini. Con quella di Maiori è meglio dire "si scontrava" poiché quasi sempre le partite finivano in rissa».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100719104

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno